Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   2,    3,   0,     0,  112|                                 Genova ti saluta~ ~
 2   4,    2,   0,     0,    1|                  In Cristo Re o Genova, t'invoco.~ ~
 3   4,    2,   0,     0,   30|               buon predatore, o Genova grifagna;~ ~ ~ ~
 4   4,    2,   0,     0,   46|                               O Genova, ma non l'istessa terra~ ~
 5   4,    3,   0,     0,   16|                Tenean quelli di Genova il sinistro~ ~
 6   4,    6,   0,     0,   41|                   su le navi di Genova e prostrato~ ~
 7 not,    2                  |              Il Cìntraco era in Genova republicana un banditore
 8 not,    2                  |       Guglielmo Embriaco recò a Genova dal conquisto di Cesarea (
 9 not,    2                  |     navale partita dal porto di Genova nell'agosto del 1100. Era
10 not,    2                  |       esercito genovese. S'ebbe Genova la istituzion romana dei
11 not,    2                  |         fu da lui trasportata a Genova l'urna funebre in cui riposano
12 not,    6                  |         a dirle che le genti di Genova e di Pisa erano in punto
13 not,    7                  | opulenti e possenti famiglie di Genova. Traevano essi gran parte
14 not,    7                  |     Simon Vignoso, partitosi di Genova col naviglio nella primavera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License