Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    17, 6485|                    or che il Genio con la sua face~ ~
 2   1,    1,   0,    17, 6990|                 e chi, quasi genio notturno,~ ~
 3   2,    4,   0,     0,    3|                           al genio d'Italia che t'ode!~ ~
 4   2,    4,   0,     0,   17|                           al genio d'Italia che ascolta!~ ~ ~ ~
 5   2,   12,   0,     0,  140|                           Il genio della stirpe lui conduce,~ ~
 6   2,   18,   1,     0,    7|    Vati e i Sofi quei che al genio indulse~ ~
 7   3,   11,   0,     0,  467|                        e tu, Genio che mai non si doma,~ ~
 8   3,   24,   0,     0,   80|                        e del Genio che l'affoca;~ ~
 9   3,   58,   0,     0,   72|    corbézzoli indulge al suo genio.~ ~ ~ ~
10   4,    2,   0,     0,  178|                 tal forse un genio indìgete del seme~ ~
11   5,    5,   5,     0,   47|               del suo tacito genio e del suo fato,~ ~
12   5,    7,   0,     2,   91|                    quando il genio di tutta la tua gente~ ~
13   5,    7,   0,     3,  119|                       era al genio di Roma, al giorno certo.~ ~
14   5,    9                  | Buonarroto ventenne, pari al Genio vittorioso che calca il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License