Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     8, 2278|                           né detto perché la tua fredda~ ~
 2   2,    6,   0,     0,   20|                che memora il detto sibillino.~ ~ ~ ~
 3   2,    8,   0,    12,  388|                   S'alzò nel detto; e andò pei campi solo.~ ~ ~ ~
 4   2,    8,   0,    18,  714|               di libertà mai detto da parola~ ~
 5   4,    9,   0,     0,   64|                              Detto io t'avrei: «Buon figlio,
 6 not,    3                  |    sopra il re zirita Temim, detto Timino, da una lega di Pisani,
 7 not,    4                  |      terreno assegnato. Ed è detto Camposanto, perché si recoe
 8   5,    3,   0,     2      |      del nemico, mentre mi è detto tutta notte: «Dove è il
 9   5,   13,   0,     4      |       48. Quel che in Dio fu detto è ridetto: «Son fuggiti
10   5,   13,   0,     4      |       49. Quel che in Dio fu detto è ridetto: «Guai a te che
11   5,   13,   0,     4      |       50. Quel che in Dio fu detto è ridetto: «Guardia, che
12   5,   13,   0,     5      |       62. Quel che in Dio fu detto è ridetto: «Per l'anima
13   5,   13,   0,     5      |   aurora. Quel che in Dio fu detto è ridetto: «I cieli sono
14 not,    1                  | eredi il primogenito, Marco, detto Cralievic, cioè figliuolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License