Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    2,   0,     0,   42|  vostre sorti auguste, la deità che in voi splende~ ~
 2   1,    1,   0,     5, 1185|                           deità astata, spica~ ~
 3   1,    1,   0,     9, 2876|                           deità, m'accrebbi di varia~ ~
 4   1,    1,   0,    10, 3141|                     su la deità che l'assempra?~ ~
 5   1,    1,   0,    10, 3264|                      alla deità delirante:~ ~
 6   1,    1,   0,    11, 3765|                     d'una deità imminente.~ ~
 7   1,    1,   0,    19, 7734|                        in deità operose~ ~
 8   1,    1,   0,    20, 8271|                           deità novelle, nell'Urbe.~ ~
 9   3,   30,   0,     0,    3|                 sentii la deità, sentii nell'intime~ ~
10   3,   30,   0,     0,   32|                        la deità rendetegli!~ ~ ~ ~
11   3,   30,   0,     0,  146|                        la deità rendetegli!~ ~
12   3,   38,   0,     0,   81|                           deità diversa,~ ~
13   3,   62,   4,     0,    9|                 E pien di deità dai colli d'Alba~ ~
14 not,    1                  | Le Vile sono una sorta di deità che abitano i gioghi, i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License