Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    14, 4727|                che aveano il colore dell'ombra~ ~
 2   1,    1,   0,    17, 6439|                     saprà il colore degli occhi~ ~
 3   1,    1,   0,    19, 7888|              ma in vero è il colore marino~ ~
 4   2,    8,   0,    16,  573|         che tinse già di suo colore i fianchi~ ~
 5   3,    6,   0,     0,   40|  stoppia incenerita è il suo colore.~ ~ ~ ~
 6   3,    9,   0,     0,   10|     a una a una e cangia lor colore.~ ~
 7   3,   23,   0,     0,   29|            stagno. Del marin colore,~ ~
 8   3,   31,   0,     2,   82|        e la maturità dal suo colore?~ ~
 9   3,   38,   0,     0,   45|                la scìa mutar colore,~ ~
10   3,   60,   0,     4,  199|     e vestimenta avrò d'ogni colore~ ~
11 not,    2                  |     venderono» è mirabile di colore e di freschezza.~ ~ ~ ~Nella
12 not,    4                  | effetto del colpo, senza più colore di vita, con la bocca piena
13 not,    6                  |      persona e nerboruto, di colore ulivigno, e con grande naso...».~ ~
14   5,    8,   0,     4,   77|                   cupa ha il colore della terra smossa,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License