Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     2,  212|             sacro all'amor cieco~ ~
 2   1,    1,   0,     7, 1824|                 nemica del cieco tumulto~ ~
 3   1,    1,   0,    14, 4579|                 Figlia del cieco vegliardo,~ ~
 4   1,    1,   0,    15, 4871|                         il cieco Omerìde, in un cerchio~ ~
 5   2,   14,   0,     0,  203|               colui che fu cieco~ ~
 6   2,   18,   1,     0,    4|              verso Romacieco alle contese,~ ~ ~ ~
 7   3,   30,   0,     0,  127|                  su me nel cieco suo pallore i petali~ ~
 8   3,   54,   0,     0,  609|                   del mare cieco e dell'opaca terra;~ ~
 9   4,    3,   0,     0,  153|                    Sono un cieco dolore in un carname.~ ~ ~ ~
10   4,    6,   0,     0,   76|  per la criniera, ei fatto cieco~ ~
11   4,    8,   0,     0,  149|  ed imminente, nell'abisso cieco~ ~
12   5,    9                  |     Forse non sa ch'egli è cieco. E dice anch'egli forse
13   5,    9                  | nel sangue innocenti. E il cieco si leva sul gomito, con
14   5,   14,   0,     0,   70|   ma per gli occhi del suo cieco, pei fisi occhi riarsi~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License