Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    15, 5011|                          a cantare il peana~ ~
 2   1,    1,   0,    15, 5111|      e venìa sul soffio il cantare~ ~
 3   1,    1,   0,    17, 6571|           tutte in alterno cantare~ ~
 4   1,    1,   0,    20, 8167|          i popoli spenti a cantare~ ~
 5   2,    4,   0,     0,  152|                            cantare i marinai d'Italia!~ ~
 6   3,    2,   0,     6,  187|     di Sofocle ad Antigone cantare.~ ~ ~ ~
 7   3,   13,   0,     0,   10|                quinci è un cantare e quindi altro cantare;~ ~
 8   3,   13,   0,     0,   10|  un cantare e quindi altro cantare;~ ~
 9   3,   13,   0,     0,   40|                quinci è un cantare e quindi altro cantare.~ ~ ~ ~
10   3,   13,   0,     0,   40|  un cantare e quindi altro cantare.~ ~ ~ ~
11   3,   14,   0,     0,   64|                 alzata per cantare.~ ~ ~ ~
12   3,   38,   0,     0,    7| fauno, o Estate, e nel mio cantare,~ ~
13   5,   14,   0,     0,   30|       che abbia volontà di cantare?~ ~ ~ ~
14   5,   14,   0,     0,   44|              da secoli per cantare quest'inno che sovrasta~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License