Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    13, 4538|         mi sovvenne, dell'Agro~ ~
 2   1,    1,   0,    17, 6050|            tra l'Urbe e l'Agro ordinata,~ ~
 3   1,    1,   0,    17, 6655|              deserti dell'Agro fiorente~ ~
 4   1,    1,   0,    20, 8243|                      dell'Agro, nell'imperiale~ ~
 5   2,    6,   0,     0,    6|                      dell'Agro il Soratte santo~ ~
 6   2,    6,   0,     0,   15|                           Agro che tace, co' suoi armenti~ ~
 7   2,    6,   0,     0,   85| del ponto e i solchi dell'agro,~ ~
 8   2,    8,   0,    14,  428|      Come il pastore dell'Agro spaventoso~ ~
 9   2,    8,   0,    19,  774|                      dell'Agro, e avranno altra rugiada,
10   2,    8,   0,    20,  849|     oltre Argentaro, nell'Agro taciturno~ ~
11   2,   13,   0,     0,  286|                      dell'Agro, oggi, per questo che giunge~ ~
12   3,   11,   0,     0,   63|   da te, al cospetto dell'Agro~ ~
13   4,    5,   0,     0,    5|                       è l'Agro. L'Urbe è un'isola. Si spande~ ~
14   4,    9,   0,     0,   18|                           Agro trasse il lanciere giovinetto~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License