Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     5, 1405|                Calpesta in polvere e in fango,~ ~
 2   1,    1,   0,    15, 5453|                         La polvere, la sitibonda~ ~
 3   2,    8,   0,    17,  604|          neri di fumo e di polvere, belli~ ~
 4   2,   16,   0,     0,   17|                         La polvere è un turbo di gèrmini folti.~ ~
 5   3,   11,   0,     0,  293|                    suscita polvere in vortici.~ ~
 6   3,   30,   0,     0,    8|             io prole della polvere!~ ~
 7   3,   54,   0,     0,  534| dopo le cacce la sanguigna polvere~ ~
 8   3,   60,   0,     1,   52|          su arsi vólti, di polvere bianchi.~ ~ ~ ~
 9   5,    3,   0,     2      |  antiste: «Giacciono nella polvere, addormentati sono nella
10   5,    3,   0,     2      |    addormentati sono nella polvere; perciocché il riposo di
11   5,    3,   0,     2      | tutti egualmente sia nella polvere».~ ~ ~ ~10. Chiamali, o
12   5,    5,   2,     0,  114|                          è polvere di guasto, afa d'incendio.~ ~
13   5,    9                  |   e per giorni in fango in polvere in sasso, e furono rotti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License