Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    17, 5994|                         Sì fulva ebber certo la barba,~ ~
 2   1,    1,   0,    17, 6528|     O bendata, e ben ti so fulva~ ~
 3   2,    8,   0,     2,   31| chiuso in Gaeta con la sua fulva donna,~ ~
 4   2,   14,   0,     0,   24|                      nella fulva sabbia,~ ~
 5   2,   20,   9,     2,   19|        Di grandezze la sua fulva ombra è piena,~ ~
 6   3,   26,   0,     0,   16|             e che l'aquila fulva~ ~
 7   3,   31,   0,     4,  409|            Che la cerula e fulva Estate sempre~ ~
 8   3,   32,   0,     0,   34|            Vedesti mai più fulva chioma e spessa?~ ~
 9   3,   32,   0,     0,  201|              E la cerula e fulva Estate sempre~ ~
10   3,   38,   0,     0,   64|                          O fulva fiera,~ ~
11   3,   40,   0,     0,  105|               Una rapidità fulva e ramosa~ ~
12   5,   14,   0,     0,   82|  La tua gioia è come l'oro fulva. Sotto l'artiglio~ ~
13   5,   14,   0,     0,  139|  giovine e con la criniera fulva come l'estate,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License