Gabriele D'Annunzio
Laudi

LAUDI DEL CIELO, DEL MARE, DELLA TERRA E DEGLI EROI

LIBRO SECONDO - ELETTRA

9 - Canti della morte e della gloria

I.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

9 - Canti della morte e della gloria

 

I.

 

O Verità cinta di quercia, canta

la tristezza del popolo latino,

il Sol che muore dietro l'Aventino

e la notte che abbraccia l'Arce santa.

 

Ahi che lungi egualmente a Roma, e in quanta

lontananza entro l'ombra del destino

compiuto, sono i Fabi e il lor divino

Crèmera, Villagloria e i suoi settanta!

 

Esausto è il latte della Lupa stracca

nelle flaccide mamme, e tutto è spoglio

dai ladruncoli il fico ruminale.

 

Acca Larenzia lucra da baldracca.

L'oca senz'ale abita il Campidoglio

e la talpa senz'occhi il Quirinale.

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License