Gabriele D'Annunzio
Laudi

LAUDI DEL CIELO, DEL MARE, DELLA TERRA E DEGLI EROI

LIBRO SECONDO - ELETTRA

19 - Le città del silenzio

2 - PRATO

VIII.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

VIII.

 

E Guido del Palagio, il Fiorentino,

non mandò egli sue canzoni al banco

di Porta Fuia, al mercatante Bianco,

all'orfano di Marco di Datino?

 

Guido le belle rime e l'angioino

fiordaliso donavagli il Re franco.

Per le terre a far paci, non mai stanco,

sen giva il vecchio vestito di lino.

 

«Probitas» scrisse il re nel suo diploma.

Cantava Guido: «O gentil popolano,

sia chi si vuole, ascolta il mio latino!».

 

E l'orfano di Marco di Datino

ripetea, tra la rascia e il pannolano:

«Recatevi a memoria l'alta Roma!».

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License