IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
LAUDI DEL CIELO, DEL MARE, DELLA TERRA E DEGLI EROI LIBRO SECONDO - ELETTRA 19 - Le città del silenzio 2 - PRATO VIII. |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
E Guido del Palagio, il Fiorentino,
non mandò egli sue canzoni al banco
di Porta Fuia, al mercatante Bianco,
all'orfano di Marco di Datino?
Guido le belle rime e l'angioino
fiordaliso donavagli il Re franco.
Per le terre a far paci, non mai stanco,
sen giva il vecchio vestito di lino.
«Probitas» scrisse il re nel suo diploma.
Cantava Guido: «O gentil popolano,
sia chi si vuole, ascolta il mio latino!».
ripetea, tra la rascia e il pannolano:
«Recatevi a memoria l'alta Roma!».