Gabriele D'Annunzio
Laudi

LAUDI DEL CIELO, DEL MARE, DELLA TERRA E DEGLI EROI

LIBRO TERZO - ALCYONE

2 - Il fanciullo

II.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

II.

 

Or la tua melodìa

tutta la valle come un bel pensiere

di pace crea, le due canne leggiere

versando una la luce ed una l'ombra.

 

La spiga che s'inclina

per offerirsi all'uomo

e il monte che gli pietre del grembo,

se ben l'una vicina

e l'altro sia rimoto

e l'una esigua e l'altro ingente, sembra

si giungano per l'aere sereno

come i tuoi labbri e le tue dolci canne,

come su letto d'erbe amato e amante,

come i tuoi diti snelli e i sette fóri,

 

come il mare e le foci,

come nell'ala chiare e negre penne,

come il fior del leandro e le tue tempie,

come il pampino e l'uva,

come la fonte e l'urna,

come la gronda e il nido della rondine,

come l'argilla e il pollice,

come ne' fiari tuoi la cera e il miele,

come il fuoco e la stipula stridente,

come il sentiere e l'orma,

come la luce ovunque tocca l'ombra.

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License