Gabriele D'Annunzio
Laudi

LAUDI DEL CIELO, DEL MARE, DELLA TERRA E DEGLI EROI

LIBRO TERZO - ALCYONE

10 - Furit aestus

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

10 - Furit aestus

 

Un falco stride nel color di perla:

tutto il cielo si squarcia come un velo.

O brivido su i mari taciturni,

o soffio, indizio del sùbito nembo!

O sangue mio come i mari d'estate!

La forza annoda tutte le radici:

sotto la terra sta, nascosta e immensa.

La pietra brilla più d'ogni altra inerzia.

 

La luce copre abissi di silenzio,

simile ad occhio immobile che celi

moltitudini folli di desiri.

L'Ignoto viene a me, l'Ignoto attendo!

Quel che mi fu da presso, ecco, è lontano.

Quel che vivo mi parve, ecco, ora è spento.

T'amo, o tagliente pietra che su l'erta

brilli pronta a ferire il nudo piede.

 

Mia dira sete, tu mi sei più cara

che tutte le dolci acque dei ruscelli.

Abita nella mia selvaggia pace

la febbre come dentro le paludi.

Pieno di grida è il riposato petto.

L'ora è giunta, o mia Mèsse, l'ora è giunta!

Terribile nel cuore del meriggio

pesa, o Mèsse, la tua maturità.

 

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License