Gabriele D'Annunzio
Laudi

LAUDI DEL CIELO, DEL MARE, DELLA TERRA E DEGLI EROI

LIBRO TERZO - ALCYONE

59 - Il tessalo

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

59 - Il tessalo

 

Tra i fusti ove le radiche fan groppo

e già si gonfia venenato il fungo,

odo incognito piede solidungo

come bronzo sonar contra l'intoppo.

 

Caval brado non è; però che troppo

forte suoni lo scàlpito ed a lungo

per la selva selvaggia ove no l' giungo

duri l'irrefrenabile galoppo.

 

Certo è l'ugna del Tessalo bimembre

contra i rigidi coni e l'aspre stirpi

sonante, l'ugna del Centauro illeso.

 

Ei vuole, mentre il giovine Settembre

circa il fragile vetro intesse scirpi

bevere il nero vino all'otre obeso.

 

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License