IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
LAUDI DEL CIELO, DEL MARE, DELLA TERRA E DEGLI EROI NOTE AL LIBRO DI MEROPE 1 - La canzone d'oltremare |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Sono comento al primo verso i Canti della morte e della gloria, i Canti della ricordanza e dell'aspettazione, il Canto augurale per la nazione eletta, quasi tutto il secondo libro delle Laudi publicato or è dieci anni non invano.
Rumia è una corrente di Tripolitania, che passa per antichi oliveti. Lebda è la romana Leptis Magna ove nacque l'imperatore Lucio Settimio Severo; che in Egitto involò i libri sacri e fece suggellare la tomba del Macedone perché niuno dopo di lui vi discendesse. Nella terra di Bengasi, al Gioh, ove si giunge a traverso un deserto d'argilla, è la caverna che chiude la sorgente del Lete, secondo la tradizione, in vicinanza dei luoghi ove fiorirono gli orti delle Esperidi. In onore della sposa di Tolomeo Evergete, di colei che fece l'offerta della mirabile capellatura assunta tra le costellazioni, la terra s'ebbe il nome di Berenice.
In un codice già strozziano, ora magliabechiano, si trovano le Sante Parole che si dicono in galea; così cominciano:
Dienai' e madonna Santa Maria e tutti li Santi e le Sante, e la santa e verace Croce del Monte Calvaro, che ne salvi e guardi in mare e in terra;
Dienai' - e l'Agniol san Michele;
Dienai' - e l'Agniol san Gabriello;
Dienai' - e l'Agniol san Raffaello;
Dienai' - e san Giovanni Batista e 'l Vangelista;
Dienai' - e san Piero e san Paolo;
Dienai' - e l'Appostol san Jacomo;
con quel che segue.