Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimostra 4
dimostrar 1
dinne 1
dio 144
diocesano 1
diocesi 2
dionigi 3
Frequenza    [«  »]
153 tu
152 ai
146 ch'
144 dio
142 federigo
137 fu
134 quel
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

dio

    Parte,  Scena
1 vit | incontinenza. E di fatti, benché Dio ne conservasse alla sua 2 vit | funesto ancora allo Stato. Dio, che ha istituite le due 3 vit | veder riformata la Chiesa di Dio, e ben conosceva quanto 4 vit | a farsi merito presso a Dio di prendervi parte con calore, 5 vit | in capo alla milizia di Dio, non debbono impacciarsi 6 vit | abbandoniamo la parola di Dio per servire alle mense, 7 vit | unico ed efficace, posto da Dio in mano del popolo, per 8 vit | uso di un tal potere da Dio compartitole, la riforma 9 vit | soffriva per la causa di Dio, accendevano a più doppi 10 vit | vantaggi, ma il servizio di Dio e il bene della Chiesa, 11 at1, 1 | un tempo, e sacerdote, e Dio.~Mirate l'opra sua! Roma 12 at1, 1 | Colle man sanguinose un Dio di pace,~E coi rifiuti delle 13 at1, 1 | ubbidir sdegnate~Al vicario di Dio: non sei cristiano~Nemmeno 14 at1, 1 | il sangue~Nella magion di Dio: fremer si deve~All'empio 15 at1, 1 | al trono~Della Madre di Dio: son le sue lodi,~Ch'ei 16 at1, 1 | l'abbracciato altare, e Dio presente?~Vile nel suo furor, 17 at1, 3 | altrui promette, e toglie~Di Dio la Sposa, e ne fa strazio 18 at1, 3 | ARNALDO~Libertade, e Dio.~Voce dall'Orïente,~Voce 19 at1, 3 | tuo si merca,~Figlio di Dio.~ ~POPOLO~Che ne consigli?~ ~ 20 at1, 3 | tesoreggino~Il furore di Dio pastori avari,~Che hanno 21 at1, 3 | Mondo,~E poi la morte a Dio mi riconduca.~ ~POPOLO~Chi 22 at1, 4 | lunga prova~Voi, Romani, per Dio, saper dovreste~Che non 23 at1, 4 | Cesare offende, ed Adriano, e Dio.~Dal Ciel discende la virtù 24 at1, 4 | si fe' per sollevarci a Dio.~ ~IL CARDINAL GUIDO~Teco 25 at1, 4 | Già rugge~La tempesta di Dio: fedeli agnelli~Stringetevi 26 at1, 5 | fatta~Di tiranno crudele, a Dio prometti~Lavar l'infamia 27 at1, 5 | distrugge~L'immagine di Dio. Romani, udite:~Or tra voi 28 at1, 6 | Onde l'uom dalla terra a Dio si leva;~E alzògli un tempio 29 at1, 6 | dalla sua croce~Ci fece a Dio fratelli.~Ma non creda la 30 at1, 6 | nel Ciel ascese unito a Dio?~Perdesti il senso della 31 at1, 6 | rapine:~E non vi abiti, o Dio, che ti riveli~Dentro il 32 at2, 1 | d'Arnaldo~Dal giardino di Dio svelgasi, e s'arda~La mala 33 at2, 1 | le chiavi~Della gloria di Dio, servir sapesse~Con un ossequio 34 at2, 1 | divampa~Più la fiamma di Dio nei petti umani.~Or nell' 35 at2, 1 | Fece silenzio in tutti, e a Dio presente~Tutta il superbo 36 at2, 1 | la voce del Figliuol di Dio.~Io son colui: Svevo, il 37 at2, 1 | maggiore~Dei ministri di Dio vennero a rissa~Pur di Gallia 38 at2, 1 | fedel Bernardo,~Madre di Dio! che se ubbidito avesse~ 39 at2, 1 | avrebbe~Sì ricondotta a Dio col pentimento,~Ch'ella 40 at2, 1 | tempio~Ove l'oro si conta, e Dio si merca~Sul sepolcro di 41 at2, 1 | grembo, e farne~Un lione di Dio! dalla sua fronte~Disgombrerei 42 at2, 1 | l'uom quando ubbidisce a Dio,~Che parla nel pontefice.~ ~ 43 at2, 1 | Pietro?~Qual sentenza di Dio, ripete il Cielo~La mia 44 at2, 1 | inginocchia al papa.)~Oh Dio! perdona;~Errai: perdona! 45 at2, 1 | allor sapranno~Il volere di Dio: quando il periglio~Sta 46 at2, 2 | Adamo osasti~Di ribellarti a Dio, come sei pigro~A un verace 47 at2, 2 | venerata ed una~Fa la Chiesa di Dio, sottrarsi osava!…~Sopra 48 at2, 3 | a lor si crede,~E non a Dio: scrivon gli astuti i primi~ 49 at2, 8 | a me si parla,~Siccome a Dio: prostrati. Io non dovrei~ 50 at2, 8 | al tempio, ma lontan da Dio.~ ~ADRIANO~Tu, che dall' 51 at2, 8 | Chiesa io fui.~La parola di Dio creava il mondo,~La mia 52 at2, 8 | sulla terra~Non fu l'eco di Dio, ma dei tiranni.~Dai sette 53 at2, 8 | sta sepolto~L'Evangelo di Dio sotto i Decreti~Dei romani 54 at2, 8 | ormai deserto in faccia a Dio,~Ma nei campi di stragi 55 at2, 8 | lampade ardenti innanzi a Dio. —~Diventa re dei sacrifici; 56 at2, 8 | ascendi~La montagna di Dio; su quei perversi~I tuoi 57 at2, 8 | far mendace~La parola di Dio che disse: In terra~Il regno 58 at2, 8 | esempio: piacque ad essa e a Dio~Premer gli alteri, sollevar 59 at2, 8 | e fatto in terra,~Qual Dio nel Cielo, il giudice di 60 at2, 8 | possente ed una~Fa la Chiesa di Dio; che genti e troni~Agitarsi 61 at2, 8 | se si legge~Nel volume di Dio, trova ribelli~Colui che 62 at2, 8 | Ultimo figlio del pensier di Dio?~ ~ADRIANO~Abelardo rivive; 63 at2, 8 | regina~Questa ancella di Dio, sei nell'abisso~Che un 64 at2, 8 | ignudi~Vuoi la sposa di Dio mendica e schiava?~V'ha 65 at2, 8 | io son fedele~A Roma, e a Dio.~ ~ADRIANO~Pensa al gastigo, 66 at2, 10| quel tempio~Edificava a Dio, poiché a Silvestro~Diè 67 at2, 10| egli parte.)~Voi, senato di Dio, meco venite~Di Pier nel 68 at2, 14| non vuole~Nella reggia di Dio, ch'è Laterano,~Premer quel 69 at2, 14| suoi.~ ~ARNALDO~Neppur di Dio;~Ché libero ei fe' l'uomo.~ ~ 70 at2, 14| riman ferito.)~ ~ARNALDO~Oh Dio! che feste?~ ~LEONE~All' 71 at2, 15| tollerato assai~I vicari di Dio, popol ribelle:~Or punirlo 72 at2, 17| questa?~Il pontefice, oh Dio!~(Adriano si mostra con 73 at2, 17| chiesa è nostra: essa è di Dio la casa,~Del Padre nostro 74 at2, 17| Propizia all'infelice~Di Dio la Genitrice~Preghiamo, 75 at2, 17| PAPA~(Inginocchiandosi.)~A Dio quest'alma il gemito~Invia 76 at2, 17| Questi nato al furore di Dio,~Erri lungi dal tetto natio~ 77 at2, 17| conduce?~Ahi per l'occhio di Dio la notte è luce!~Fratelli, 78 at2, 17| s'estingua la gioia, e in Dio l'amore,~Nel cor di queste 79 at3, 1 | alla croce, e sollevarti a Dio~Fuor del mondo e dei sensi? 80 at3, 1 | combatta invano,~Figlio di Dio, coll'immortal parola~Quel 81 at3, 1 | e virtù, farà ritorno~A Dio lo spirto, e andrà di stella 82 at3, 2 | combatta ancora~Per la causa di Dio; che non s'oltraggi~Cristo 83 at3, 5 | impingua~Nella grazia di Dio… Ma dimmi, in fuga~Il demonio 84 at3, 5 | conculcar fu vista~I vicari di Dio. Se qui la Chiesa~Armi non 85 at3, 7 | mente il grave errore~Che a Dio ti fa ribelle: il capo umìle~ 86 at3, 7 | invan percote~Alla casa di Dio; l'aquila altera,~A cui 87 at3, 7 | Muta pensieri, e vita: a Dio ti lega~Voto solenne.~ ~ 88 at3, 7 | partisti,~Volontario ritorna; o Dio mi grida~Che ad entrar ti 89 at3, 7 | rigido Abelardo offriva a Dio,~E da povero altar, l'ostia 90 at3, 7 | arcano,~In cui vittima è Dio: spera alle genti~Porlo 91 at3, 7 | sangue aborre~Il Vicario di Dio…» Mite gastigo,~Non dubitar, 92 at3, 8 | Benché madre benigna, a Dio richiede~Che i suoi nemici 93 at3, 8 | deserto~Il rimorso lo segue; a Dio potrebbe~Tornar col pentimento: 94 at3, 8 | colui che la soave~Legge di Dio, che Carità s'appella,~Primo 95 at3, 8 | terra è la soave~Fiamma di Dio, che Carità si chiama:~Oh 96 at4, 2 | empi dimandano:~Il loro Dio dov'è?~Fra le barbare genti~ 97 at4, 3 | avrà riposo~Sotto l'ali di Dio la sua cittade.~Non possedea 98 at4, 6 | Lamagna elegge,~Ma vien da Dio: dal successor di Piero~ 99 at4, 6 | Quella corona che mi vien da Dio,~Un benefizio suo…~ ~OTTONE 100 at4, 9 | su quella che conduce a Dio,~Guiderebber tranquilli 101 at4, 11| omaggio~Che i Cesari, se a Dio non son ribelli,~Con antica 102 at4, 12| palesa nemico.~ ~ADRIANO~A Dio volgea~Taciti preghi: ira 103 at4, 12| è nome~Che nel libro di Dio più non si legge.~La spada 104 at4, 12| uom divenne~Pentimento di Dio. La Chiesa ei solo~Reggea 105 at4, 12| vuoi la guerra.~ ~ADRIANO~A Dio~Già nemico tu sei: gioia 106 at4, 12| fa ribelli~Al volere di Dio. Benché lontano~Dall'origine 107 at4, 12| sul mondo~Come l'occhio di Dio: se siam congiunti~Chi può 108 at4, 12| e Pietro~Sono i monti di Dio: l'uom dalla terra~Con terror 109 at4, 12| dei venti, infin che venga~Dio sulle nubi a giudicar la 110 at4, 12| t'infiamma~Nella causa di Dio.~ ~FEDERIGO~Perché fra tanti~ 111 at4, 12| Addestrare Adrian.~ ~FEDERIGO~Per Dio! che ascolto?~ ~ADRIANO~ 112 at4, 12| al Grande avea la spada e Dio,~Fu dono vostro, e di Bisanzio 113 at4, 12| T'incorona da te: solo da Dio~Tu ricevi il potere. — Anch' 114 at4, 14| anch'io per fede~Che sol da Dio vien la corona il modo,~ 115 at4, 18| Cielo.~Quando all'ira di Dio farai vendetta~Col brando 116 at4, 18| Romano pentito, e chiegga a Dio~Perdono della gloria e dei 117 at4, 20| mondo imperator futuro,~Se Dio l'assente con benigno orecchio,~ 118 at4, 20| dacché divenne~Città di Dio. Ma perché qui raccolta~ 119 at4, 20| mi volgo. Che l'augel di Dio~Torni al suo nido, poi che 120 at5, 1 | potrebbe~Dirsi il braccio di Dio! Quanto è diverso~Questo 121 at5, 1 | ignominia eterna!~Dalla vigna di Dio la volpe astuta~Pur fuggiva 122 at5, 2 | respinta~Da un angiolo di Dio! — Volean scacciarla~I tuoi 123 at5, 2 | sangue.~ ~ADRIANO~Innanzi a Dio~Siam polve ugual: render 124 at5, 3 | noi moriva.~ ~ADELASIA~Oh Dio! lo veggo!~Egli si muove, 125 at5, 3 | maritale?~ ~ADELASIA~Oh Dio! pur troppo.~ ~ADRIANO~Impallidisci, 126 at5, 3 | ber potevi~Il furore di Dio nell'acqua istessa~Dal labbro 127 at5, 3 | fia diviso, il riconduco a Dio~Sulla via dell'amore… io 128 at5, 4 | sian tratti.~ ~ADELASIA~Oh Dio, che feci!~Pietà d'Ostasio.~( 129 at5, 4 | due mostri del mondo. Oh Dio! si fugga…~Presto, presto 130 at5, 4 | Ah se nel Cielo~V'è un Dio che i preghi delle madri 131 at5, 6 | deggio~Cesare incoronarti, a Dio richiedi~Ch'ei ti cinga 132 at5, 7 | esso fu posto~A custodia di Dio nel Laterano,~E lo attestano 133 at5, 10| alla difesa~Del sepolcro di Dio: l'uom, che gli è tempio,~ 134 at5, 10| vero~Si vegga in te, né Dio contrario a Dio…~E tu che 135 at5, 10| in te, né Dio contrario a Dio…~E tu che sei?… Perché lo 136 at5, 11| io perissi in olocausto a Dio?~ ~CARCERIERE~Senza voce 137 at5, 12| mia giovinezza; e pien di Dio,~Siccome l'onde del tuo 138 at5, 12| anima voli:~Conducetela a Dio per l'infinito,~Ali dell' 139 at5, 16| è salvo…~Oh portento di Dio! fra le sue braccia~Si corra… 140 at5, 16| dei nemici.~ ~OSTASIO~Oh Dio! che ascolto!~ ~UNA PARTE 141 at5, 17| Inferno Arnaldo.»~ ~OSTASIO~Oh Dio? Giordano~Che non giungesse 142 at5, 19| venerar potea:~Del nemico di Dio non resta in Roma~Che una 143 at5, 20| vïolaste i templi.~ ~SOLDATI~A Dio rispetto~E a Cesare s'avea: 144 at5, 21| unità che li assomiglia a Dio.~ ~  ~ ~ ~~  ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License