Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fedeli 18
fedelmente 1
federico 3
federigo 142
felice 1
felici 3
felicità 1
Frequenza    [«  »]
152 ai
146 ch'
144 dio
142 federigo
137 fu
134 quel
133 ei
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

federigo

                                                   grassetto = Testo principale
    Parte,  Scena                                  grigio = Testo di commento
1 aut | sette volte gli eserciti di Federigo Barbarossa, e finalmente 2 vit | posto.~Intanto l'imperator Federigo I trovavasi in Italia, di 3 vit | vantaggiosi trattati con Federigo; il che fu cagione che egli 4 vit | altre c'era questa, che Federigo desse nelle mani del papa 5 vit | papa la persona d'Arnaldo. Federigo a tal fine fece imprigionare 6 vit | seguì la coronazione di Federigo, essendo Arnaldo in età, 7 vit | qual fu il famoso imperator Federigo I e il prefetto di Roma), 8 per | città e terre distrutte da Federigo Barbarossa nella prima sua 9 per | il Coro nell'atto quarto.~FEDERIGO I della Casa di Svevia, 10 per | Svizzeri sotto le insegne di Federigo.~Araldo e Scudiero di Federigo.~~ 11 per | Federigo.~Araldo e Scudiero di Federigo.~~ 12 at1, 4 | sacerdoti. È presso~Lo Svevo Federigo: i suoi disegni~A voi noti 13 at1, 5 | turpi abbracciamenti; e a Federigo~Tardar dense le genti il 14 at2, 1 | nell'Italia incerto~Tra Federigo e le città lombarde,~Ch' 15 at2, 3 | manderà Legati~Al crudel Federigo, e tutte al vento~Roma dispiegherà 16 at2, 3 | Romano Pastor vede un ribelle~Federigo superbo: a lui palese~Sia 17 at2, 3 | conviene~Gli ordini nostri: e Federigo, in tanto~Pericolo di cose, 18 at2, 14| capo~La corona del mondo a Federigo,~Senza che fede ei giuri, 19 at3, 2 | quell'armi a frenar che Federigo~Qui volge col furor della 20 at3, 2 | e nel suo cor lo stesso~Federigo desia. Si parla invano~Colla 21 at3, 4 | La possanza affrontar di Federigo~Per una plebe che s'affolla 22 at4, 2 | alfin la rese~Sì coi bitumi Federigo amara,~Che ci domò la sete: 23 at4, 5 | Scena quinta. Federigo coll'esercito tedesco, e 24 at4, 5 | Rendere a noi la patria.~ ~FEDERIGO~Esuli illustri,~Principi 25 at4, 5 | Sergio e Roberto partono. Federigo~rivolge le sue parole agli 26 at4, 5 | Cesare, il tuo favore.~ ~FEDERIGO~Invitti duci~Del marittimo 27 at4, 6 | Scena sesta. Federigo, Principi e Vescovi tedeschi~ ~ 28 at4, 6 | tedeschi~ ~Padiglione di Federigo~ ~FEDERIGO~O nomi illustri~ 29 at4, 6 | Padiglione di Federigo~ ~FEDERIGO~O nomi illustri~Del teutonico 30 at4, 6 | conviene~La ribelle Milano.~ ~FEDERIGO~A quei protervi,~Che stanno 31 at4, 6 | crescere ad incendio.~ ~FEDERIGO~Mi conosci,~Nobile zio: 32 at4, 6 | Altro sperar non puoi.~ ~FEDERIGO~Quanto promisi~Al terzo 33 at4, 6 | tributi~Da lungo tempo.~ ~FEDERIGO~Accarezzar m'è forza~La 34 at4, 6 | pietà del tronco ignudo.~ ~FEDERIGO~Io riverente agli anni e 35 at4, 6 | Fosse legato e cardinal…~ ~FEDERIGO~Saprei~Vietar quel sacrilegio. — 36 at4, 6 | Egitto~I figli d'Israel.~ ~FEDERIGO~Se meco siete,~Principi 37 at4, 6 | strale nella mano imbelle.~ ~FEDERIGO~Nell'ora che la mente è 38 at4, 7 | Il pontefice è giunto.~ ~FEDERIGO~Io qui l'aspetto;~Prenci, 39 at4, 7 | l'ingresso i cardinali.~ ~FEDERIGO~Ammessi~Sieno costor, ma 40 at4, 8 | Scena ottava. Federigo~ ~FEDERIGO~Ai popoli, od 41 at4, 8 | Scena ottava. Federigo~ ~FEDERIGO~Ai popoli, od a me farsi 42 at4, 9 | Ottaviano di Santa Cecilia, e Federigo~ ~IL CARDINALE DE' SS. GIOVANNI 43 at4, 9 | ai Cieli apre le porte.~ ~FEDERIGO~Iddio le chiude a chi quaggiù 44 at4, 9 | ricorda,~E chi t'ascolta.~ ~FEDERIGO~Dall'altar gridate: —~Sia 45 at4, 9 | tu credi, noi partiam.~ ~FEDERIGO~Restate;~Le vostre liti 46 at4, 10| Scena decima. Federigo~ ~Luogo non molto lungi 47 at4, 10| ove era il padiglione di FEDERIGO: questi smonta dal suo cavallo, 48 at4, 11| avendo indarno aspettato che FEDERIGO si addestrasse al freno, 49 at4, 11| cardinali per annunziar ciò a Federigo.)~Svevo lion, gustasti~D' 50 at4, 12| Scena dodicesima. Federigo, Adriano~ ~FEDERIGO s'inoltra 51 at4, 12| dodicesima. Federigo, Adriano~ ~FEDERIGO s'inoltra verso ADRIANO, 52 at4, 12| ADRIANO, e guardandolo dice:~ ~FEDERIGO~Nel volto di costui leggo 53 at4, 12| orgoglio~Velato d'umiltade…~(Federigo si appressa al papa, gli 54 at4, 12| figlio che punir dovrei.~ ~FEDERIGO~In Canossa non siam; né 55 at4, 12| portenti~Ricorda, e trema.~ ~FEDERIGO~Oprarli invan si spera~In 56 at4, 12| e miti~Cristo ne vuol.~ ~FEDERIGO~So come a lui somigli.~ ~ 57 at4, 12| ADRIANO~Rendimi onore.~ ~FEDERIGO.~E che più brami? accolsi~ 58 at4, 12| quai perigli ho corso?…~ ~FEDERIGO~Ove tu fossi~Di Cesare l' 59 at4, 12| Tu ti sdegni con me!~ ~FEDERIGO~So che non tremi;~Né lo 60 at4, 12| Pastori~Roma pur or mirava…~ ~FEDERIGO~E templi aperti~Da lor coll' 61 at4, 12| Che al pontefice rendi!~ ~FEDERIGO~Ed egli osava~Accogliermi 62 at4, 12| Dai delitti dell'uom.)~ ~FEDERIGO~Più non t'ascolto.~(Fa cenno 63 at4, 12| Cominciano col mondo.~ ~FEDERIGO~Ahi mal ripeti~D'Ildebrando 64 at4, 12| d'antichi~Casi favelli?~ ~FEDERIGO~Del presente io parlo.~Se 65 at4, 12| tacesse la virtù del sole…~ ~FEDERIGO~In pianeta minore! e non 66 at4, 12| Chi fa guerra all'altar.~ ~FEDERIGO~Nelle tue mani~So ch'egli 67 at4, 12| ADRIANO~Invan lo speri.~ ~FEDERIGO~Come!~ ~ADRIANO~Tolto ei 68 at4, 12| ADRIANO~Tolto ei mi fu.~ ~FEDERIGO~Senza un mio cenno~Chi tanto 69 at4, 12| osò?~ ~ADRIANO~S'ignora.~ ~FEDERIGO~In forza mia~L'eretico verrà: 70 at4, 12| infiamma~Nella causa di Dio.~ ~FEDERIGO~Perché fra tanti~Casi Adrian 71 at4, 12| pace il bacio io ti darò.~ ~FEDERIGO~Che tardi?~ ~ADRIANO~Offeso 72 at4, 12| ADRIANO~Offeso m'hai.~ ~FEDERIGO~Chi a ciò mi spinse? Or 73 at4, 12| se ti confessi ignaro…~ ~FEDERIGO~Come!~ ~ADRIANO~All'Impero 74 at4, 12| Ignorar senza biasmo?~ ~FEDERIGO~E che? qual uso?~ ~ADRIANO~ 75 at4, 12| freno~Addestrare Adrian.~ ~FEDERIGO~Per Dio! che ascolto?~ ~ 76 at4, 12| gote~Ti dava il padre.~ ~FEDERIGO~E tu da me sperasti~Tanta 77 at4, 12| Or più scuse non hai.~ ~FEDERIGO~Che qui l'Inferno~S'apra 78 at4, 12| Sullo spirto dell'uom.~ ~FEDERIGO~L'inanimate~Salme poi lasci 79 at4, 14| quattordicesima. Ottone di Frisinga, Federigo~ ~FEDERIGO~Otton, da me 80 at4, 14| di Frisinga, Federigo~ ~FEDERIGO~Otton, da me che brami? 81 at4, 14| tuo cospetto~Zelo fedel.~ ~FEDERIGO~Vuoi ch'io Lotario imiti,~ 82 at4, 14| Alfordio hai Ghibellina~Federigo ti chiami: è nel tuo nome~ 83 at4, 14| Riconcilii la Chiesa.~ ~FEDERIGO~Oh dove andaste,~Giorni 84 at4, 14| Mostrasti in Aquisgrana.~ ~FEDERIGO~E i santi dritti~Dell'Impero, 85 at4, 14| Adrian che tu sei pronto…~ ~FEDERIGO~Ottone,~A che mi sforzi?~ ~ 86 at4, 15| Scena quindicesima. Federigo, e Ottone di Frisinga in 87 at4, 15| Frisinga in disparte~ ~Campo di Federigo appresso Nepi,~e accanto 88 at4, 15| Nepi,~e accanto un lago.~ ~FEDERIGO~Pago non sei? Duce alle 89 at4, 15| OTTONE DI FRISINGA~Giaula.~ ~FEDERIGO~Io possa il nome~Obliarne 90 at4, 15| destrier: perché qui tardi?~ ~FEDERIGO~Apostolo superbo!~ ~OTTONE 91 at4, 16| si compone l'esercito di Federigo, vedendolo assistere al 92 at4, 16| ALTRO PRINCIPE~Io non credea~Federigovile! E abbiam l'Impero~ 93 at4, 17| Adriano smontato da cavallo, Federigo, e Detti~ ~ADRIANO~In ver 94 at4, 17| doveri~Ben adempito or hai.~ ~FEDERIGO~Non tutti, o Padre. —~(A 95 at4, 17| dell'offesa.~(Si ravvicina a Federigo.)~ ~ ~ ~ 96 at4, 18| diciottesima. Un Araldo, Adriano e Federigo~ ~ARALDO~Or qui son giunti~ 97 at4, 18| ché questa gloria è tua.~ ~FEDERIGO~Basta; compresi… Se anche 98 at4, 19| via~Tardi siam giunti a Federigo. Aita~Dal papa ei spera 99 at4, 20| Scena ventesima. Federigo sale sul trono, e Detti~ ~ 100 at4, 20| sale sul trono, e Detti~ ~FEDERIGO~S'ascoltino i Romani.~ ~ 101 at4, 20| mezzo all'armi~N'assicuri?~ ~FEDERIGO~Parlate.~ ~LEGATO~O di Lamagna~ 102 at4, 20| Imano~Muova dall'Alpi…~ ~FEDERIGO~Nell'Italia nato,~Osi nomarle? 103 at4, 20| e l'oro~L'affogherà.~ ~FEDERIGO~Taci…. d'Arnaldo ascolto~ 104 at4, 20| sinistra di calunnie astute.~ ~FEDERIGO~Vanti e menzogne udii. Fede 105 at4, 20| potrebbe~Impero e libertà.~ ~FEDERIGO~Qual nome osate~Voi proferir? 106 at4, 20| dalla tua mano i patti.~ ~FEDERIGO~Voi siete folli… in me ragione 107 at4, 20| vorrebbe uccidere Giordano: Federigo lo impedisce stendendo Io 108 at4, 20| stendendo Io scettro.)~ ~FEDERIGO~E l'ira vostra~Scenderà 109 at4, 20| siam; ci rivedrai nemici.~ ~FEDERIGO~Fuggite, dileguatevi, volate,~ 110 at4, 21| cardinale Ottaviano, e Detti~ ~FEDERIGO~(Al papa che giunge in quello 111 at4, 21| grazia mia gli ho reso.~ ~FEDERIGO~O Padre, un vero~Alleato 112 at5, 1 | Ubbidisce all'Eterno… Io Federigo~Guidava a Roma, e quando 113 at5, 4 | Scena quarta. Federigo, e Detti~ ~ADRIANO~(Alzando 114 at5, 4 | cospetto,~A scoprirmi…~ ~FEDERIGO~Che mai? Ti brilla in volto~ 115 at5, 4 | Arnaldo~In Astura sia preso.~ ~FEDERIGO~Olà; scudiero,~Chiama i 116 at5, 4 | della Campagna un conte.~ ~FEDERIGO~Come si chiama?~ ~ADRIANO~ 117 at5, 4 | chiama?~ ~ADRIANO~Ostasio.~ ~FEDERIGO~Io questo nome~Obliar non 118 at5, 4 | Ostasio.~(Si getta ai piedi di Federigo.)~Al giovinetto ardente~ 119 at5, 4 | di pianto.~(Vedendo che Federigo non si muove per le sue 120 at5, 4 | Signore.~Ad Ostasio perdona.~ ~FEDERIGO~Io son custode~Di sacre 121 at5, 4 | chieggo?~(Vedendo i soldati di Federigo.)~Del tiranno ai soldati? 122 at5, 5 | Scena quinta. Soldati, Federigo, Adriano~ ~FEDERIGO~Ite 123 at5, 5 | Soldati, Federigo, Adriano~ ~FEDERIGO~Ite ad Astura,~Che s'arrenda 124 at5, 6 | Scena sesta. Federigo, Adriano~ ~FEDERIGO~Ho dell' 125 at5, 6 | sesta. Federigo, Adriano~ ~FEDERIGO~Ho dell'insana~Dimenticato 126 at5, 6 | ADRIANO~Signor, tu piangi!~ ~FEDERIGO~Cristo piangea!~ ~ADRIANO~ 127 at5, 6 | Ch'ei ti cinga di forza.~ ~FEDERIGO~A ciò non basta~La spada 128 at5, 6 | Ucciderai senza rimorso.~ ~FEDERIGO~Io temo~Che, fatta sacra, 129 at5, 6 | gran rito io preparai.~ ~FEDERIGO~Ti seguo.~ ~ 130 at5, 7 | omaggio al papa~E non a Roma Federigo ha reso,~Non ha qui dritto 131 at5, 16| TEDESCHI~Viva Adriano!~ ~CLERO~Federigo evviva!~E lunghi anni e 132 at5, 19| diciannovesima. Adriano e Federigo~ ~Stanze del Vaticano.~ ~ 133 at5, 19| ADRIANO~Signor, vincesti.~ ~FEDERIGO~Un pueril trastullo~Fu questa 134 at5, 19| Che una memoria infame.~ ~FEDERIGO~Util consiglio~Era ancora 135 at5, 19| dell'Impero~Qui si pugnò?~ ~FEDERIGO~Perché così mi dici?~Onde 136 at5, 19| Il pallor del rimorso.~ ~FEDERIGO~Il sole ardente~Scema ad 137 at5, 19| fuori.)~Adriano, Adrian!~ ~FEDERIGO~Padre, che temi?~I Teutoni 138 at5, 20| Scena ventesima. Adriano e Federigo sui gradini del tempio, 139 at5, 20| Son prigionieri miei.~ ~FEDERIGO~Deh non oblia~Che pur son 140 at5, 20| imperator.~(Abbracciando Federigo.)~ ~SOLDATI~Viva Adriano!~ ~ 141 at5, 20| SOLDATI~Viva Adriano!~ ~FEDERIGO~Udiste? Ognun torni nel 142 at5, 21| ventunesima ed ultima. Adriano e Federigo~ ~ADRIANO~Sei pago? or più


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License