Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
imperi 1
imperial 1
imperiale 2
impero 78
impeti 3
impeto 8
impetrasse 1
Frequenza    [«  »]
80 de'
80 mio
80 nell'
78 impero
78 lui
76 poi
75 mondo
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

impero

   Parte,  Scena
1 vit | e lunga discordia tra l'Impero e il Sacerdozio, con tanti 2 vit | città, allora suddita dell'Impero, si ribellasse al suo signore, 3 at1, 2 | parteggiare avvezzi~O per l'Impero o per la Chiesa.~ ~UN ALTRO 4 at1, 4 | ribelli~Alla Chiesa e all'Impero. — Or qui rimani,~(Queste 5 at1, 5 | sta Pavia~Nel campo dell'Impero e le sue squadre~Tu sol 6 at2, 1 | superba Italia, a nuovo impero~Vuoi che col sangue or dia 7 at2, 1 | Lombardi e Roma,~Né dell'Impero la ragion difenda.~Al suo 8 at2, 1 | balía.~ ~GUIDO~Signor, l'Impero~Tutti gl'iniqui esterminar 9 at2, 1 | immortali, e contro noi l'Impero~Una lancia si fe' degli 10 at2, 1 | della querela antica~Fra l'Impero e la Chiesa, e non divampa~ 11 at2, 1 | patto~Fra la Chiesa e l'Impero, e d'ogni male~Svelgano 12 at2, 1 | Promise a noi per vendicar l'Impero,~Ma non la Chiesa: a separarla 13 at2, 1 | della terra~Mi contrasta l'impero: or più di lui~Tu sei fuor 14 at2, 3 | Sacerdozio a un tempo e dell'Impero~La guerra sostener, se Roma 15 at2, 3 | Ei si figura~Che un nuovo impero qui risorga, e possa~Divenir 16 at2, 3 | ferri immoti,~Reverente all'Impero; e fia chi veli~Con superbia 17 at2, 3 | quindi offesa~La ragion dell'Impero. È un odio antico~Fra i 18 at2, 8 | Ei della terra mi donò l'impero~Quando il gran manto mi 19 at2, 8 | ARNALDO~Perché qui cerchi impero, e poco in Cielo,~Molto 20 at2, 8 | Chiesa parteggia o per l'Impero.~Han molli cibi, splendidi 21 at2, 8 | Arnaldo,~Io non parteggio; impero: e fatto in terra,~Qual 22 at2, 8 | ha figli in ogni gente: impero~Io re non visto, e da per 23 at3, 3 | Lasciar l'Italia, o dall'Impero avremo~Il bando dei ribelli. 24 at4, 2 | Pavia le parti~Tien dell'Impero, e fu per noi crudele~Più 25 at4, 3 | eterna Cittade un doppio impero;~Il tuo braccio, o Signore, 26 at4, 3 | l'alta querela~Che coll'Impero avete: il papa è fonte~D' 27 at4, 5 | Vusburgo~L'armi invocaste dell'Impero. È sua~Quella provincia 28 at4, 5 | Ammiragli Pisani.)~O del romano impero~Possanza ed armi, e la sua 29 at4, 5 | sublime altezza~Spero tornar l'Impero, e qui discesi~Vendicator 30 at4, 6 | Fidar la mole di cotanto impero,~Apri al nipote il cor: 31 at4, 6 | tuo fermo volere, e dell'Impero~L'autorità, perché Milan 32 at4, 6 | rigida giustizia. Al nostro impero~Si sottragga Milan: breve 33 at4, 6 | ogni città fedele al nostro impero~I guerrieri alleati, al 34 at4, 6 | la corona avrai~Di quell'Impero a cui Lamagna elegge,~Ma 35 at4, 6 | quarto Adrian: sempre all'Impero~I Romani Pastor chieggon 36 at4, 6 | Esser promise, onde all'Impero io renda~I dritti antichi.~ ~ 37 at4, 6 | tu mi desti a vendicar l'impero,~Fosse legato e cardinal…~ ~ 38 at4, 6 | meco siete,~Principi dell'Impero, io della Chiesa~Come ai 39 at4, 6 | sopite ridestar non dei~Fra l'Impero e la Chiesa; o coi ribelli,~ 40 at4, 10| Meco diviso or tu non hai l'impero;~Solo possiedi il mondo. 41 at4, 12| ribelli~Alla Chiesa e all'Impero, in ardue rôcche~Celarti 42 at4, 12| certi de' tuoi; ché fu l'Impero~Pria della Chiesa, o ciò 43 at4, 12| osaste~Di sottrarvi all'Impero: è noto al mondo~Come grato 44 at4, 12| pontefici son: nacque l'Impero~Dai delitti dell'uom.)~ ~ 45 at4, 12| Sacerdozio unito~Era così l'Impero. Ognun risplenda~Nel seggio 46 at4, 12| FEDERIGO~Come!~ ~ADRIANO~All'Impero or non ha guari eletto~Per 47 at4, 12| maestà del sangue e dell'Impero:~Mostriam che Italia e Roma 48 at4, 12| tuo re sarei, ch'io solo impero~Sullo spirto dell'uom.~ ~ 49 at4, 12| voler di Lamagna, e tu l'Impero~Non dai, ma lo confermi: 50 at4, 12| sacerdote in alto. Allor l'Impero,~Che dato al Grande avea 51 at4, 12| E la corona dell'antico Impero~Per darla al figlio sull' 52 at4, 14| dottrina; e il nostro antico Impero,~Ch'io dalla Chiesa liberar 53 at4, 14| Una vittima sia che coll'Impero~Riconcilii la Chiesa.~ ~ 54 at4, 14| FEDERIGO~E i santi dritti~Dell'Impero, ch'io tengo, andranno, 55 at4, 16| Federigovile! E abbiam l'Impero~Dato a costui?~ ~UN ALTRO 56 at4, 18| vendetta~Col brando dell'Impero, il guardo altrove~Rivolgerò, 57 at4, 20| disciplina, ed armi,~E impero alfin: tutto riabbia, e 58 at4, 20| superbi vi fa. Perché l'Impero,~Che Germania gli diè, chiamò 59 at4, 20| di fede~Dati abbiamo all'impero, e il freno istesso~Che 60 at4, 20| racquistar la Puglia,~Se dell'Impero le ragioni usurpa,~E a feudo 61 at4, 20| Ciò che si fe' pel sacro Impero. Abbiamo~Prese dei tuoi 62 at4, 20| menzogne udii. Fede all'Impero~Roma serbò: ma dove è il 63 at4, 20| tua mercede, aver potrebbe~Impero e libertà.~ ~FEDERIGO~Qual 64 at4, 20| Questa italica gente, e non l'Impero,~Ma i consoli desia. Qui 65 at4, 20| Nostro divenne, e seguitò l'Impero:~Non venne ignudo in nostra 66 at4, 20| Affacciarvi dall'Alpi? Al proprio impero~Carlo l'Italia unì; porvi 67 at4, 20| Resistermi… Non diede a voi l'Impero~Verun'autorità: sol vi consente~ 68 at4, 20| gli Alemanni, che tenean l'Impero~Prima di te, giurar tu devi, 69 at4, 20| popoli volenti, e un dolce impero~Tutti li unì. Del gran consorzio 70 at5, 3 | li tien?~ ~ADELASIA~Dall'Impero.~ ~ADRIANO~In qual si cela~ 71 at5, 4 | fu certo~Che vassallo all'Impero è il mio consorte,~Quel 72 at5, 7 | Solo conforto del perduto impero~In questo dritto abbiamo: 73 at5, 13| Chiesa li atterra, li calca l'Impero:~Han l'alma prostrata dal 74 at5, 16| voti,~E diviso hai qui l'impero~Con il re dei sacerdoti.~ ~ 75 at5, 17| Della corona tua: così l'Impero~Da noi si compra.» E le 76 at5, 19| la causa di Cristo o dell'Impero~Qui si pugnò?~ ~FEDERIGO~ 77 at5, 20| ragion della Chiesa e dell'Impero,~Se da crudel necessità 78 at5, 21| alfine~Sian la Chiesa e l'Impero, e il nodo arcano~Che lega


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License