Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ravvolgersi 1 ravvolse 1 razza 3 re 69 rea 4 reato 1 rebaldus 1 | Frequenza [« »] 71 ciò 70 terra 69 ci 69 re 68 loro 66 sue 64 quando | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze re |
Parte, Scena
1 vit | al fine col consenso del re, con licenza dell'abate, 2 vit | ed il favore di Corrado re d'Italia.~Al vescovo Villano 3 vit | che ne scrissero a Corrado re de' Romani, professando 4 vit | Lucio, del quale scoprono al re Corrado la lega fatta contro 5 vit | contro di Corrado stesso col re di Sicilia, e implorano 6 vit | popolo, né l'assenso del re, il papa Eugenio, gli fecero 7 vit | rilasciare con gioia al re ed imperator de' Romani 8 vit | scrivono, nella lettera al re Corrado, d'averlo fatto 9 at1, 1 | ebbe un Giudeo.~Sia vostro re, poiché ubbidir sdegnate~ 10 at1, 3 | fornicasti~Con quanti ha re la terra. Ahi la vedete:~ 11 at1, 3 | ed insalubre; e Cristo,~Re della vita, circondò di 12 at1, 4 | Forse, come Ildebrando, al re Britanno,~Per la romana 13 at1, 5 | tromba? O tu, che fosti~Già re del mondo e nell'Italia 14 at2, 1 | conviene~Solamente a quel re che non traligna.~ ~ADRIANO~ 15 at2, 1 | insani~Lo vïolò: ma pur nel re mi piace~Tanto rigor. Quando 16 at2, 1 | sovrasta~Sulla corona ai re, ché il suo mistero~Non 17 at2, 3 | E rispondea col ferro il re tedesco~Al romano senato.~ ~ 18 at2, 3 | all'immortal nemico,~Ch'è re dell'alme, ed ogni cor fa 19 at2, 8 | uguali.~Sei pontefice, o re? l'ultimo nome~Mai non si 20 at2, 8 | ludibrio delle sorti umane~I re mirate; e voi sopra i crudeli~ 21 at2, 8 | parole~Umilmente superbo; e re combatti,~E sacerdote imprechi, 22 at2, 8 | mai non duri~Sacerdote né re; ché ognor t'assidi~Vinto 23 at2, 8 | innanzi a Dio. —~Diventa re dei sacrifici; ascendi~La 24 at2, 8 | Bacio il tuo piè, se i re calpesta.~ ~ADRIANO~Arnaldo,~ 25 at2, 8 | e pene,~Ai popoli ed ai re. Principio e fonte~Son della 26 at2, 8 | esser potea~E sacerdote e re: ma quella notte~Illuminò 27 at2, 8 | Roma,~E ai popoli ed ai re qui grida: — Io vieto. —~ 28 at2, 8 | in ogni gente: impero~Io re non visto, e da per tutto 29 at2, 14| ARNALDO~Cesare fu tiranno, e i re Tedeschi~Hanno il suo nome: 30 at3, 2 | vero~Da porsi in man dei re, qualor tu brami~Spegner 31 at3, 8 | piacea dentro il tuo velo,~Re solitario senza terra e 32 at4, 2 | chi di noi dimentico,~O Re del Ciel, ti fe' ?~Perché 33 at4, 5 | tedeschi~ ~SOLDATI~Viva il re di Lamagna!~ ~PRINCIPI~È 34 at4, 5 | molta carne i suoi leoni,~Re del deserto; e fur la sola 35 at4, 6 | m'è forza~La matrigna dei re!~ ~OTTONE DI FRISINGA~Servi 36 at4, 6 | Signor del mondo è il nostro re.~ ~UN ALTRO PRINCIPE~Lamagna~ 37 at4, 10| freno,~Com'ei vorrebbe i re. Per quel sentiero~Su cui 38 at4, 10| superbo?~L'offre ai baci dei re: prostrar mi deggio~All' 39 at4, 11| faldistoro mio: sappia l'eletto~Re di Germania, e imperator 40 at4, 12| osaste~Fino al capo dei re. Ma tu che credi~Sacra la 41 at4, 12| Per te l'ora di morte, al Re del Cielo~Ti volgeresti 42 at4, 12| è il nostro fallir: dei re le colpe~Cominciano col 43 at4, 12| Grave d'anni e catene il re canuto,~Ed abbracciarle 44 at4, 12| crudel tiara,~Cessin dei re le nozze! a noi potrebbe~ 45 at4, 12| piede altero~Che tutti i re cavalca.~ ~ADRIANO~Odi tranquillo~ 46 at4, 12| catene avvinto,~Sempre il tuo re sarei, ch'io solo impero~ 47 at4, 12| E insidia fu! rimase il re prostrato,~E il sacerdote 48 at4, 12| divenir potea~Il maggiore dei re. Carlo previde~Il vostro 49 at4, 13| omaggio~Persüadi il tuo re. Vive l'esempio~Di Lotario 50 at4, 14| conosce a sé fatale~L'antico re dei sacerdoti. Afferra~L' 51 at4, 18| Chiesto mi avresti indarno: i re non sono~Un carnefice vil 52 at4, 20| LEGATO~O di Lamagna~Possente re, ma della santa ed alma~ 53 at4, 20| Normando~Cui diè nome di re, corser tre lustri,~Aprì 54 at4, 20| retaggio a Germania, e il re le impone~Che elegge a sé; 55 at4, 20| sia fatto~E cittadino e re, se Roma è mia.~Voi senza 56 at4, 20| ardisce~Serva plebe al suo re? La mia parola~Basta per 57 at4, 20| Solo in pensarvi. Al vostro re dar legge,~Infingardi malvagi!… 58 at4, 20| e fugge.~Non lacrime di re tratti in catene,~Non lunga 59 at5, 1 | e reverenti~Seguian del re l'esempio: a me nascea~Tacita 60 at5, 4 | Alzando gli occhi al cielo.)~O Re del Cielo,~Come occulte 61 at5, 7 | Dai barbarici oltraggi il re Tedesco,~Che, nell'Italia 62 at5, 7 | giuramenti udiste~Che fece il re prima ch'entrasse in Roma.~ 63 at5, 7 | corona in fronte~All'empio re che le negò tributo,~Del 64 at5, 10| Arnaldo~ ~ARNALDO~Dicesti, o Re del Cielo,~Che tu nel mondo 65 at5, 12| Curia avara,~Meretrice dei re: la terra è loco~Di calunnia 66 at5, 13| Sorgi, ti grida, o Popolo Re!~L'eterna Cittade non muore 67 at5, 13| nel Cielo sol abbia il suo re.~ ~CORO DI TEDESCHI~Ognor 68 at5, 13| Han l'alma prostrata dal Re del pensiero.~Correte alla 69 at5, 16| hai qui l'impero~Con il re dei sacerdoti.~ ~SOLDATI