Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sognate 1
sogni 7
sogno 4
sol 64
sola 10
solamente 10
solco 2
Frequenza    [«  »]
68 loro
66 sue
64 quando
64 sol
61 questa
61 tutto
60 cristo
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

sol

   Parte,  Scena
1 vit | Arnaldo fu Bresciano non sol di domicilio, ma ancora 2 vit | benefiziato, ritenendo per sé sol quanto basti al sostentamento 3 vit | popolo, e di perdere non sol la signoria, ma ancora il 4 vit | tempo dimorare in Roma, e sol verso il fine della sua 5 at1, 3 | dal sen pudico,~E il primo Sol di libertà splendea~Sul 6 at1, 4 | alzar si deve~Al cenno sol dei sacerdoti. È presso~ 7 at1, 5 | Impero e le sue squadre~Tu sol conosci alla licenza e all' 8 at1, 5 | altare~Divenne un trono, e sol possanza ed oro~Cercò la 9 at1, 5 | barbari, morte!~ ~ARNALDO~Ahi sol gridate:~Morte al feroce 10 at1, 5 | non ritorno a darvi aita~Sol di parole. Poiché in Brescia 11 at1, 6 | creda la gente codarda~Te sol padre di miti pensieri:~ 12 at1, 6 | confini volò la sua parola:~Sol dell'agnello a cui l'error 13 at1, 6 | ha ormai le tenebre~Quel Sol che ci governa;~Vive nel 14 at1, 6 | mente in Vaticano.~ ~ARNALDO~Sol, che regni nel nostro emisfero,~ 15 at1, 6 | starò nel campo;~Di fuga il sol pensiero~Nel cor non m'entrerà.~ ~ 16 at2, 1 | nasce fra le sue ruine.~Io sol pavento la fatal dottrina~ 17 at2, 1 | ingannarFolle blasfema!~Sol non erra quell'uno a cui 18 at2, 1 | Non tanto Arnaldo osò. Sol della terra~Mi contrasta 19 at2, 1 | ADRIANO~Alzati, e pensa~Ch'io sol dal monte, ove mi ha posto 20 at2, 2 | mia~Isola nubi, che del Sol modesta~Fate la luce, siccome 21 at2, 3 | moneta~Che all'Italia rapì: sol d'essa i figli~A germanico 22 at2, 8 | sei, saper dovresti~Che sol di spine fu la sua corona.~ ~ 23 at2, 8 | Nei deserti di Roma: io sol dir posso~Quelle parole 24 at2, 8 | Dei secoli a traverso un sol pensiero.~Tu vuoi milizia 25 at2, 8 | suo non si cancella.~A te sol non ragiono: omai tu segui~ 26 at3, 1 | tentai~Renderti, o Roma… Ahi sol dov'è la morte~Abita la 27 at3, 1 | e se un'incerta~Luce qui sol mostra paludi e tombe,~L' 28 at3, 5 | ciglio~Una lagrima pia: sol era il grave~Anelito del 29 at3, 7 | menzogne; e vi s'ascolta~Sol nell'ebrezza dei conviti 30 at3, 7 | incerta ancor, né si vedea~Pel sol vicino impallidir le stelle.~ 31 at3, 8 | pensiero.~ ~Ch'è già nascoso il sol nell'occidente,~La mesta 32 at4, 2 | e domi~Dalla polve e dal Sol, lungo riposo~Certamente 33 at4, 2 | ABITANTE D'ASTI~Né un giorno sol difesa~Dai suoi timidi figli, 34 at4, 3 | e lo ricrea,~Langue nel Sol che ne farà vendetta,~La 35 at4, 4 | mollissima gente in dolce loco,~Sol vi difende la virtù del 36 at4, 5 | circonda~Ed illumina il Sol? Fate retaggio~La corona 37 at4, 5 | Autari un : Questi confini~Sol ci diè la natura, e pel 38 at4, 6 | dei chiostri all'ombra,~Il Sol paventi? Onde il guerrier 39 at4, 6 | il brando, ed han veloci~Sol nella fuga i piè. Tu mal 40 at4, 9 | vento dovea creder nemico,~Sol per la fretta della tua 41 at4, 14| tengo anch'io per fede~Che sol da Dio vien la corona il 42 at4, 20| morte~Spettacolo gradito, il sol momento~Che avessero di 43 at4, 20| memoria che vi tormento~Sol vi lasciòDirmi straniero 44 at4, 20| polve~In antico deserto, e sol difesi~Dalle preghiere del 45 at4, 20| l'Impero~Verun'autorità: sol vi consente~A prefetto un 46 at4, 20| invan temete~Che in Roma un sol de' miei ferir si degni~ 47 at4, 20| or io difendo.~Quando il Sol cade, ancor dei colli umili~ 48 at4, 20| fra i ceppi e l'ombre, e sol discese~Sui cadaveri nostri 49 at5, 1 | pianto~Grida: Tutto perìsol io qui resto,~Onda che fugge!… 50 at5, 3 | colpa enorme,~Se lavarla io sol posso. E che facesti?~ ~ 51 at5, 6 | vento~Il tuo brando sarà sol ch'ei baleni;~I tuoi nemici 52 at5, 7 | Dai due pesi del mondo, al Sol novello~Di libertà che nell' 53 at5, 8 | Quest'empio clero alzò. Me sol credesti~Porre in man dei 54 at5, 9 | tempo il suo desire,~Che sol mira alla terra.~ ~PREFETTO~ 55 at5, 9 | Della tua pena il modo: il Sol novello~Non ti vedrà.~ ~ ~ ~ 56 at5, 10| coscïenza, abisso~In cui tu sol discendi… e vi è procella~ 57 at5, 10| che qui riveli~È forse un sol dei tuoi pensieri; o questo~ 58 at5, 12| l'esiglio… il tuo pastore~Sol ne fu reo. Tu dolce nido 59 at5, 12| le ceneri e il sangue un sol vessillo:~il drappel della 60 at5, 13| artigli…~L'Italia nel Cielo sol abbia il suo re.~ ~CORO 61 at5, 16| Per lo Svevo monarca, e sol v'impera~Il prefetto di 62 at5, 16| Risonâr le vie di Roma.~Sol nel tempio il pio guerriero~ 63 at5, 17| valor la disciplina uguale,~Sol porterebbe il Tebro al mar 64 at5, 20| Della battaglia i casi: io sol vi chieggo~Se vïolaste i


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License