Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tempi 7 tempio 39 templi 9 tempo 59 temporal 2 temporale 17 temporali 2 | Frequenza [« »] 60 cristo 60 pietro 59 ove 59 tempo 58 morte 57 altro 56 dalla | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze tempo |
Parte, Scena
1 aut | dagli scrittori del suo tempo: ma pochi di essi e brevemente 2 vit | scuola d'Abailardo per lungo tempo ma non ci dice quanti anni.~ 3 vit | numero de' monaci di quel tempo lo potè raffreddare. Sembra 4 vit | scienza, di cui in quel tempo non apparisce vestigio: 5 vit | Chiesa alcuni illibati, venne tempo in cui non era disdetto 6 vit | temporale del vescovo da quel tempo si ridusse a poco, e già 7 vit | la signoria vescovile al tempo ch'ei reggeva la nostra 8 vit | estremo bisogno in quel tempo. Racconta lo stesso abate 9 vit | specialmente alla nobiltà di quel tempo. Se i parrochi ancora concorsero 10 vit | perciò i consoli di quel tempo sollecitavano fortemente 11 vit | una in altra famiglia, col tempo ad una ad una le illustrava 12 vit | fossero, ma nemmeno in qual tempo ciò succedesse. Bisogna 13 vit | lasciano poco spazio di tempo per collocarvi queste rivolte. 14 vit | seguisse l'anno antecedente, in tempo che per la celebrazione 15 vit | predicatore, vi sparse per qualche tempo la sua dottrina. Guntero 16 vit | fattamente, che ancora al suo tempo i figliuoli conservavano 17 vit | erano della moda del suo tempo, di poca o nessuna utilità 18 vit | dove dimorasse in questo tempo. Sembra credibile che abbia 19 vit | san Bernardo. Già da lungo tempo erasi in Roma formata una 20 vit | superiorità di forze. Anche in tempo del papa Lucio aveano già 21 vit | guerra durò per tutto il tempo del suo pontificato, che 22 vit | sollecitudini (massimamente in tempo in cui, essendo cresciuti 23 vit | fazioni, quanto in quel tempo era Roma, nulla era più 24 vit | rimase in Roma per tutto il tempo del papa Eugenio, il quale 25 vit | contrario potè pochissimo tempo dimorare in Roma, e sol 26 vit | morire. Ma saputasi la cosa a tempo da certi conti della Campania 27 at1, 1 | volere, ed uno~Tiranno a un tempo, e sacerdote, e Dio.~Mirate 28 at1, 3 | poveri frena, e da gran tempo~Viviam derisi, ignudi. E 29 at1, 3 | Poco ottener, se da gran tempo il mondo~Coi suoi tributi 30 at1, 3 | del fato e della morte:~Il tempo stesso, vincitor di tutto,~ 31 at1, 5 | aprirsi~Col ferro a un tempo e col destrier la via;~Nella 32 at1, 5 | suoi vassalli; e per più tempo~Trattenne il corso del furor 33 at2, 3 | potrebbe~Del Sacerdozio a un tempo e dell'Impero~La guerra 34 at2, 3 | Che nel prefetto da gran tempo avvezzo~A pontificia servitù. 35 at2, 3 | Migliori~Darà consigli il tempo, e in questa guerra~Milano 36 at2, 7 | cenobio or qui l'inalza,~Gran tempo è che fugò dal petto austero~ 37 at2, 8 | tra le frementi~Onde del tempo, e nell'immobil scoglio~ 38 at2, 8 | Roma; e poi,~Quando sia tempo, le città lombarde~Con libertà 39 at2, 9 | nona. Adriano~ ~ADRIANO~È tempo~Che la clemenza cessi, e 40 at3, 1 | parola~Quel tiranno del tempo e dell'eterno,~Che usurpa 41 at3, 4 | ci segui… ancor n'hai tempo, Arnaldo.~Magnanimo rifiuto! 42 at3, 8 | sole che non teme ecclisse.~Tempo non v'era e loco~Quando 43 at4, 1 | stolido e fero,~Arde a un tempo i tuguri e le ville:~In 44 at4, 6 | e n'ha tributi~Da lungo tempo.~ ~FEDERIGO~Accarezzar m' 45 at4, 6 | monaco ribelle, e da gran tempo~Fuor del sen della Chiesa; 46 at4, 6 | Aggiungerò non esser lungi il tempo~Che al piè fatale d'Orïone 47 at4, 12| Pur nella tomba; e gran tempo giacersi~Sull'ignudo terren 48 at4, 13| quello di Carlo~Travolse il tempo nella sua rapina.~Seco io 49 at4, 20| dei sacerdoti, e da gran tempo~E t'aspetta e t'invoca. 50 at4, 20| schiere alemanne, in breve tempo~Sorgea di nuovo con ardir 51 at5, 1 | precedo,~E Cesare mi segue. Il tempo alfine~Ubbidisce all'Eterno… 52 at5, 7 | Or di querele~Più non è tempo: stabilir col senno~L'opre 53 at5, 7 | Darà la squilla,~Quando fia tempo, alla battaglia il cenno~ 54 at5, 9 | Al pentimento~Quel breve tempo che quaggiù t'avanza~Usar 55 at5, 9 | signore~Ha sì fisso nel tempo il suo desire,~Che sol mira 56 at5, 9 | di lui che mi condanna.~Tempo verrà ch'ei lo ricordi, 57 at5, 12| frutti non dà prima che il tempo~Lo fecondi coll'ali; e nella 58 at5, 16| OSTASIO~Statevi… ancor tempo non è… Che veggo?~O Repubblica 59 at5, 17| Giordano~Che non giungesse a tempo?… ah no… si speri:~In quel