Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortal 4
mortale 4
mortali 4
morte 58
morti 4
mortificare 1
morto 8
Frequenza    [«  »]
60 pietro
59 ove
59 tempo
58 morte
57 altro
56 dalla
56 solo
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

morte

   Parte,  Scena
1 vit | edificazione, ornato dopo la sua morte di magnifici elogi di pietà 2 vit | fazione contraria, sino alla morte, accaduta appunto in quest' 3 vit | al papa Lucio, e la sua morte indi seguita, vedevansi 4 vit | non dopo avere spuntata la morte di Arnaldo; e perciò qualunque 5 vit | Romoaldo Salernitano, se la morte nol rapiva intempestivamente 6 vit | uno de' Romani e ferito a morte. Il papa Adriano colse con 7 vit | dalle persecuzioni, e dalla morte che incontrò per cotal causa.~ 8 at1, 1 | ascolto.~ ~PARTE DEL POPOLO~Morte a Giordan!~ ~ALTRA PARTE 9 at1, 1 | santi nodi~Rompi pria della morte, e tanto estingui~La carità 10 at1, 3 | della vita, circondò di morte.~Ma dei facili colli all' 11 at1, 3 | dal volgo: il reo disegno~Morte interruppe, e liberal Giordano~ 12 at1, 3 | dell'ira del fato e della morte:~Il tempo stesso, vincitor 13 at1, 3 | Italia, il Mondo,~E poi la morte a Dio mi riconduca.~ ~POPOLO~ 14 at1, 5 | POPOLO~Ognun qui gridi:~Morte ai barbari, morte!~ ~ARNALDO~ 15 at1, 5 | gridi:~Morte ai barbari, morte!~ ~ARNALDO~Ahi sol gridate:~ 16 at1, 5 | ARNALDO~Ahi sol gridate:~Morte al feroce venditor di sangue,~ 17 at1, 5 | santo.~ ~ALTRI DEL POPOLO~E morte~Ad ogni vile che così chiamasse~ 18 at1, 6 | del mondo Iddio permise~La morte del suo figlio. A ognun 19 at1, 6 | Nati nel sen della feconda morte:~Ma può star nel sepolcro 20 at2, 1 | non vuole~Del peccator la morte, e ad Abelardo~Perdonava 21 at2, 1 | virtudi, o vane; or sta la morte~Nell'opre sue.~ ~ADRIANO~ 22 at2, 3 | all'ira,~Se nol rapia la morte, ei qui movea~Del terzo 23 at2, 8 | Angeli sarebbe? A che la morte~Brami unir colla vita, e 24 at2, 9 | tronca spine il cui veleno è morte?~ ~ ~ ~ 25 at2, 11| guerra, e gli piombò la morte~Sull'adorato capo: ugual 26 at2, 12| Sembran le glorie, dove sta la morte,~A chi nacque Romano, e 27 at2, 13| DEL POPOLO~Ei non temea la morte~Per la santa Repubblica.~ ~ 28 at2, 16| Paradiso;~Non gli ha chiusi la morte, e vi è la gioia~Di quella 29 at2, 17| consorte~Combatte colla morte.~Poiché sentì sul ciglio,~ 30 at3, 1 | o Roma… Ahi sol dov'è la morte~Abita la tua gloria, e ben 31 at3, 1 | raggiunga~Me devoto alla morte.~ ~ ~ ~ 32 at3, 2 | Se hai cor!~ ~ARNALDO~La morte io non pavento: è vita~A 33 at3, 2 | giungi alla meta, infamia e morte~Pendon sul capo tuo.~ ~ARNALDO~ 34 at3, 4 | vasti deserti silenzio di morte,~O in lande nebbiose vaganti 35 at3, 5 | Arco nemico, e fa volar la morte,~Ahi povero Ferondo! — E 36 at3, 8 | erranti lumi,~Su cui la morte ora distende un velo,~In 37 at3, 8 | abbandonato~E la vita e la morte eran confuse. —~Ma chi giunge? 38 at3, 8 | ed ama!~Dal peccato e la morte~L'odio nascea. Nell'immortal 39 at4, 6 | regno,~Ed in mezzo alla morte al proprio figlio~Preferirmi 40 at4, 6 | sospende, onde a noi vien la morte.~ ~OTTONE PALATINO~Fuggir?… 41 at4, 6 | del roman deserto~Ignobil morte, e soggiogar tu possa~Spoleto 42 at4, 12| nemici aperti~Per te l'ora di morte, al Re del Cielo~Ti volgeresti 43 at4, 12| mia~L'eretico verrà: con morte infame~Farò punirlo.~ ~ADRIANO~ 44 at4, 14| un guardo~Ad annunziar la morte, e col sorriso~La speranza 45 at4, 20| Barbari veri fu dell'uom la morte~Spettacolo gradito, il sol 46 at4, 20| volta~Per scendere alla morte: ed empia e stolta~Fu la 47 at4, 20| Colle baliste fulminar la morte~Dall'ardua cima del fatal 48 at4, 20| rimaner crudeli.~ ~SOLDATI~Morte a costui: s'uccida.~(L'esercito 49 at4, 20| esercito tedesco, gridando Morte, vorrebbe uccidere Giordano: 50 at5, 1 | presso al tempio~Solitudine e morte, ed oltre al Tebro~Fremito 51 at5, 3 | è sopra~Il capo mio la morte, e già l'Inferno~S'apre 52 at5, 4 | Egli è più reo d'Arnaldo… A morte, e tosto~A morte infame, 53 at5, 4 | Arnaldo… A morte, e tosto~A morte infame, e prigionieri i 54 at5, 9 | e nel perdono,~Prima che morte le disciolga il volo~Alla 55 at5, 11| conforti~Nell'ora della morte, al fianco avrai~Il carnefice 56 at5, 12| Or io d'appresso~Ho la morte così, ch'ella mi desta~Care 57 at5, 12| vessillo:~il drappel della morte al suol si prostra~Supplicando 58 at5, 16| Arnaldo io spero~Sottrarre a morte, ed al servaggio i figli~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License