Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vescovato 4 vescovi 23 vescovile 1 vescovo 54 vescovo-cardinal 1 vescovo-coadiutore 1 vescovo-principe 1 | Frequenza [« »] 54 già 54 me 54 t' 54 vescovo 53 armi 53 dall' 53 li | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze vescovo |
grassetto = Testo principale Parte, Scena grigio = Testo di commento
1 vit | de' Bresciani contra il vescovo Maifredo, nell'anno 1138, 2 vit | succeduto in Brescia, e il suo vescovo ordinatore esser dovette 3 vit | esser dovette il nostro vescovo Villano, che di coadiutore 4 vit | che di coadiutore divenne vescovo nel 1116 per la deposizione 5 vit | all'età, perché il nostro vescovo Ulderico ordinò prete e 6 vit | questo numero fu il nostro vescovo Arimanno, che per un somigliante 7 vit | or detto cardinale nostro vescovo Arimanno. Egli stabilì per 8 vit | concertata ribellione, che il vescovo sempre fosse il capo e il 9 vit | costituiti vassalli del vescovo, ed obbligati a portar l' 10 vit | l'autorità temporale del vescovo, il vescovo fermo a ritenerla, 11 vit | temporale del vescovo, il vescovo fermo a ritenerla, eccitò 12 vit | L'autorità temporale del vescovo da quel tempo si ridusse 13 vit | errore pensare, che questo vescovo, pieno di spirito mondano, 14 vit | chiesa in assenza del bandito vescovo Arimanno. Divenuto poscia 15 vit | Arimanno. Divenuto poscia vescovo, forse fece nuovi attentati; 16 vit | Corrado re d'Italia.~Al vescovo Villano venne dunque sostituito 17 vit | che se fosse egli fatto vescovo, radunerebbe un Sinodo diocesano, 18 vit | sollecitavano fortemente il vescovo Maifredo a dar esecuzione 19 vit | ammonizioni. Fosse pio zelo del vescovo Maifredo, fosse brama di 20 vit | fiera sollevazione contra il vescovo e contra i consoli, declamando, 21 vit | com'è credibile, che il vescovo ed i consoli procedessero 22 vit | della disciplina, poiché il vescovo era salito sulla cattedra 23 vit | a furia dalla città e il vescovo e i consoli; come seguì, 24 vit | difficoltà incontrate dal vescovo Maifredo nel disgustare 25 vit | bresciana repubblica; e che il vescovo Maifredo, per istabilirsi 26 vit | all'autorità temporale del vescovo Maifredo; e si può credere 27 vit | questo principato che il vescovo Maifredo ambiva per mezzi 28 vit | pubblicamente l'impresa del vescovo, ed animò i consoli a resistervi. 29 vit | dell'opposizione contra il vescovo Maifredo divenne assai potente.~ 30 vit | nobile quanto toglievasi al vescovo. Seppe rappresentare, che 31 vit | Seppe rappresentare, che il vescovo principe della sua città 32 vit | bramata.~Quindi non solo il vescovo e i nobili, così ecclesiastici 33 vit | anzi, come già faceva il vescovo presente, tutti i di lui 34 vit | lasciare impadronirsi il vescovo della regia autorità, ma 35 vit | interesse e l'abilità del vescovo, del clero, de' monaci e 36 vit | pertanto, anche il nostro vescovo Maifredo e i nostri abati. 37 vit | necessità convincere il vescovo Maifredo e gli abati di 38 vit | svantaggiosamente da Ottone di Frisinga vescovo, e da Guntero monaco, trovasi 39 vit | ne' nostri Bresciani il vescovo Maifredo. È perciò notabile, 40 vit | exhorruit.~Dunque, Maifredo vescovo e gli abati rimasero delusi 41 vit | ordine lo stesso effetto. Il vescovo Maifredo, a cui era intimato 42 vit | rimpatriare. Di qui si vede che il vescovo Maifredo ragguagliò il papa 43 vit | altro fondamento che il vescovo e gli abati, ch'erano insieme 44 vit | ma solo di scisma; e il vescovo cacciò Arnaldo, e i due 45 vit | seguente san Bernardo al vescovo di Costanza, alla cui diocesi 46 vit | tutto quell'anno al suo vescovo: eppure noi leggiamo in 47 vit | per suo mezzo da Goffredo vescovo di Chartres e da san Bernardo. 48 vit | com'ei ne scrive a quel vescovo; e fu, per avventura, allora 49 vit | Maifredo suo nemico era ancora vescovo e principe, e d'onde erano 50 vit | commercio. Da ciò si vede che il vescovo Maifredo perseverò nella 51 vit | ebbe a cozzare (Maifredo vescovo di Brescia, san Bernardo, 52 per | detto Barbarossa.~OTTONE, vescovo di Frisinga.~OTTONE Palatino 53 at1, 4| pontefice abbiamo il cardinale~E vescovo d'Albano; e a lui piacea~ 54 at4, 5| esercito tedesco, e con Ottone vescovo di Frisinga, Ottone Palatino