Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armato 2
arme 1
armento 2
armi 53
armigero 1
arminio 2
armò 1
Frequenza    [«  »]
54 me
54 t'
54 vescovo
53 armi
53 dall'
53 li
53 sei
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

armi

   Parte,  Scena
1 vit | ed obbligati a portar l'armi a sua difesa. I poveri e 2 vit | valevano, si ricorse all'armi; e la città nostra, nell' 3 vit | così indebolita, e prese l'armi, cacciarono dalla città, 4 vit | contrasto, ma lo esigevano coll'armi alla mano. Esortava, pertanto, 5 at1, 3 | Tarpeo~Novamente afforzato: armi vi sono~A difender la patria, 6 at1, 5 | fuggì deriso? Ora quell'armi~Che hanno al fero Alemanno 7 at1, 5 | il signor di Monferrato~L'armi alemanne contro Chieri ed 8 at1, 5 | poi v'assolva.~ ~POPOLO~Armi discordi, e poche abbiam: 9 at1, 5 | UN ALTRO DEL POPOLO~All'armi!~ ~ALTRI DEL POPOLO~Ognun 10 at1, 6 | guerriero,~Soffrir dell'armi il lampo?~ ~ROMANO~Immobile 11 at2, 1 | vassallo~Ch'ei torni in armi al Campidoglio, e domi~Della 12 at2, 1 | fasto insano~Reprimere coll'armi, e della Chiesa~Porre Arnaldo 13 at2, 1 | cominciò destra profana~L'armi immortali, e contro noi 14 at2, 1 | Crebbe al delitto: egli quell'armi stesse,~Onde fe' guerra 15 at2, 3 | consacra.~ ~ARNALDO~All'armi, all'armi!~Io lo gridai.~ ~ 16 at2, 3 | ARNALDO~All'armi, all'armi!~Io lo gridai.~ ~GIORDANO~ 17 at2, 6 | cinti~Noi sarem di quell'armi in cui m'affido.~ ~ ~ ~ 18 at2, 10| opra santa,~Signor, qual armi ora ci dai?~ ~ADRIANO~La 19 at2, 13| Arnaldo.~ ~UN SOLDATO~All'armi!~ ~POPOLO~Oh qual tumulto!~ ~ 20 at2, 14| In Laterano~Verrà fra l'armi della pia Lamagna.~ ~ARNALDO~ 21 at2, 14| che feste?~ ~LEONE~All'armi!~ ~GIORDANO~Voi pur, fedeli.~ ~ 22 at2, 15| alfin dovrebbe,~E con quell'armi che han la tempra eterna.~ ~ ~ ~ 23 at3, 1 | periglio: assicurar coll'armi~Dee prima il Campidoglio, 24 at3, 2 | del Roman Pastore;~E quell'armi a frenar che Federigo~Qui 25 at3, 4 | peso, e non difesa~Nell'armi avrem, se più divampa il 26 at3, 5 | GALGANO~Ancor ch'uom d'armi~Io sia, Ferondo, nel Vangelo 27 at3, 5 | povero cor, che delle tue~Armi hai paura; e splende invan 28 at3, 5 | venir meco al paragon dell'armi.~ ~FERONDO~Che teco io pugni? 29 at3, 5 | di Dio. Se qui la Chiesa~Armi non ha, so che le son fedeli~ 30 at3, 6 | detti~ ~ARNALDO~Aita!… all'armi!…~ ~GALGANO~Che t'avvenne, 31 at3, 6 | un improvviso~Balenar d'armi mi ferì lo sguardo:~Erano 32 at3, 6 | sgherri, e in mezzo all'armi~Tinte di sangue biancheggiar 33 at3, 7 | profano.~ ~ARNALDO~Udite, e l'armi~Voi che trattate, al cocollato 34 at4, 5 | piè, quando in Vusburgo~L'armi invocaste dell'Impero. È 35 at4, 5 | romano impero~Possanza ed armi, e la sua causa avvezzi~ 36 at4, 5 | lietamente mi donò l'avara.~S'armi Pisa fedele, e tosto sparga~ 37 at4, 6 | affido; e allor di Roma,~Se l'armi impugna, ai piedi miei deriso~ 38 at4, 6 | ov'io non oda~Fremito d'armi che alle pugne invita,~Eleggerò: 39 at4, 12| Città primo vibrasti,~E armi per me non hai? Vi son ribelli~ 40 at4, 12| templi aperti~Da lor coll'armi, e fra gli altari il sangue,~ 41 at4, 12| il tuo loco. Otton coll'armi~Sulla via del Signor vi 42 at4, 20| di parola? in mezzo all'armi~N'assicuri?~ ~FEDERIGO~Parlate.~ ~ 43 at4, 20| valore, disciplina, ed armi,~E impero alfin: tutto riabbia, 44 at4, 20| mia.~Voi senza cor, senz'armi, e pria derisi,~E spenti 45 at4, 20| Longobardi. A noi si volse,~E l'armi ne implorò. Teutoni e Franchi~ 46 at5, 1 | suo! Traeva il sole~Dall'armi i lampi, e ne splendeano 47 at5, 7 | si congiura, e ognun nell'armi,~S'apparecchia a pugnar. 48 at5, 13| Angelo.~ ~CORO DI ROMANI~All'armi, Romani! fra queste ruine~ 49 at5, 14| paragon dei carmi:~Quel dell'armi si appressa. Ognun qui sia~ 50 at5, 15| fosse: egli promise~Che l'armi nostre a benedir verrebbe~ 51 at5, 16| Squilla del Campidoglio! All'armi! all'armi!~ ~Combattimento 52 at5, 16| Campidoglio! All'armi! all'armi!~ ~Combattimento generale 53 at5, 17| di strali, e di percosse~Armi fragore sul confin del ponte,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License