Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vetuste 1 vetusto 2 vi 130 via 45 viaggio 2 vibra 1 vibrasti 1 | Frequenza [« »] 45 libertà 45 mia 45 soldati 45 via 44 senza 44 signor 43 padre | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze via |
Parte, Scena
1 vit | tempi di turbolenze, la via certa di salire alle prelature 2 vit | legato il cardinal Oberto in via lata; per mezzo del quale, 3 at1, 1 | Per usurpar la terra. Or via seguitemi~Al Campidoglio.~ ~ 4 at1, 3 | e non si trovi~Sopra la via dei tuoi trionfi antichi~ 5 at1, 3 | Usi coi piedi a divorar la via.~ ~UNO DEL POPOLO~Leon li 6 at1, 4 | colle ruine~Gode farsi la via. Quanta diversa~È la Chiesa 7 at1, 5 | tempo e col destrier la via;~Nella polve, che è nube 8 at1, 5 | sacerdote ad insegnar la via.~Pera dell'empio il nome. 9 at1, 6 | Zurigo, e detti~ ~ARNALDO~Or via, mostratevi,~O generosi 10 at2, 1 | mortal smarrita~Ha la diritta via: dal dì funesto,~A trattar 11 at2, 3 | Tedeschi è chiusa~Pur la via della fuga. Avranno a fronte~ 12 at2, 8 | Sull'ignobile capo?… Or via, gli oltraggi~Taccian fra 13 at2, 8 | Timida s'arretrò nella sua via.~Perché in nome del Ciel 14 at2, 8 | riposo non v'ha sulla tua via.~ ~ARNALDO~Tu compreso non 15 at2, 9 | e s'entri alfine~Sulla via del rigor. M'è forza omai,~ 16 at2, 15| Ciel mi guida~Per la tua via.~(Guido muore.)~ ~CHERICO~ 17 at3, 2 | cospetto,~Nella smarrita via ridur tentai~Quell'errante 18 at3, 3 | Il bando dei ribelli. Or via, ci segui,~Ed a Zurigo ritornar 19 at3, 3 | ogni lato a custodir la via.~(Giordano parte da un lato, 20 at3, 7 | Che nel cenobio un dì la via promise~Della regola mia. 21 at3, 7 | insidie nuove~Nella mia via ti celi? ancor ti resta~ 22 at3, 7 | aquila altera,~A cui piace la via delle tempeste.~Muta pensieri, 23 at3, 8 | Ignudo e semivivo~Su questa via che a Gerico conduce,~Sacerdote 24 at3, 8 | sacerdote, e ben s'accorse~Dalla via che tenea~Che visto ei pur 25 at3, 8 | pellegrino~Se in questa via trovava il suo destino?~ 26 at3, 8 | passi ha stanchi, o in altra via s'aggira~Che dall'insidie 27 at4, 3 | Tedesco~È nel sangue la via, ché a niun perdona~Quella 28 at4, 6 | Tortona distrutta, e in ogni via~Unite dal dolore, i bianchi 29 at4, 6 | ci possa~Del ritorno la via? Come è mutato~Il tuo consiglio? 30 at4, 6 | croce che pietà c'insegna~La via fra i prenci di Lamagna 31 at4, 6 | Nera il dorso, e un'altra via~Colà ci guidi, ove la Puglia 32 at4, 9 | Cesare e Pietro, un sulla via del mondo,~L'altro su quella 33 at4, 12| Insino a te, sulla mia via; né gelido~Per sofferte 34 at4, 12| tardi.~ ~ADRIANO~T'apri la via colle ruine, e lasci~Orme 35 at4, 12| loco. Otton coll'armi~Sulla via del Signor vi ricondusse,~ 36 at4, 12| specchia Iddio!~Se nella via dove il consiglio è muto~ 37 at4, 14| Frenar non posso in sulla via superba~Roma, che già converte 38 at4, 14| Fieramente ostinato? Or via, deh cedi~A quell'autorità 39 at4, 19| insidie, e per più lunga via~Tardi siam giunti a Federigo. 40 at4, 20| giunge:»~Fu sulla Sacra Via; ma la percosse~Di barbari 41 at5, 3 | il riconduco a Dio~Sulla via dell'amore… io già lo stringo~ 42 at5, 4 | una madre?~ ~ADRIANO~Or via, riprendi~Le tue sante virtù: 43 at5, 7 | cerulei, e vi si aprì la via~Colla lancia di Giuda, e 44 at5, 12| rimira; e sulla terra,~Già via dei suoi trionfi, egli precipita~ 45 at5, 16| Arnaldo? a lui ci guidi~Libera via dai nostri brandi aperta~