Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liberi 6
libero 8
liberò 1
libertà 45
libertade 5
libertas 1
libidine 1
Frequenza    [«  »]
45 cesare
45 dottrina
45 figli
45 libertà
45 mia
45 soldati
45 via
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

libertà

   Parte,  Scena
1 aut | questo martire che ebbe la Libertà, benché pur le ceneri ne 2 vit | disciplina, e la perfetta libertà della patria; e che tali 3 vit | né lo volle rimettere in libertà sin ch'ei non glielo consegnasse. 4 at1, 1 | GIORDANO~E Pierleone in libertà lo pose,~Il padre mio. Non 5 at1, 3 | quale è il frutto~Della tua libertà?~ ~ARNALDO~M'udite: il clero~ 6 at1, 3 | mendichi,~Qual merce vil la libertà di Roma~Comprar sperò dal 7 at1, 3 | pudico,~E il primo Sol di libertà splendea~Sul sangue di Lucrezia. 8 at1, 3 | Italia, e un popol solo~La libertà vi faccia. O Campidoglio,~ 9 at1, 4 | Giordano.~ ~ARNALDO~Viva la libertà! dal popol viene~Ogni possanza: 10 at1, 5 | spade~Arnaldo sdegna. O Libertà, nel seno~Pur m'arde il 11 at1, 5 | martiri alfine~Hai, santa Libertà: per te divenga~Cenere anch' 12 at1, 6 | vi fa fratelli~E Cristo e libertà. Quei santi nomi~Su questa 13 at1, 6 | spirito è la vita,~La vita è libertà.~ ~SVIZZERI DI ZURIGO~Comune 14 at2, 1 | che il temerario Arnaldo~A libertà desti i Lombardi e Roma,~ 15 at2, 1 | tanto oblio del Cielo,~Che libertà si cerca, e si combatte,~ 16 at2, 1 | e temo~Cesare nuovo, e libertà novella.~Una è l'autorità: 17 at2, 1 | lombarde, ove risorge~La libertà che qui mal chiede Arnaldo.~ 18 at2, 3 | speme~Città, che a regno o a libertà ritrovi~Nella memoria delle 19 at2, 6 | GIORDANO~Cristo risorse, e libertà non puote~Franger la pietra 20 at2, 7 | GIORDANO.~Misero Arnaldo! a libertà fatali~Preveggio i giorni 21 at2, 8 | al corpo~L'anima serva! Libertà favelli,~E fai guerra a 22 at2, 8 | feroce si fa nelle catene.~A libertà fai guerra; e allor ti è 23 at2, 8 | mendica e schiava?~V'ha libertà senza giustizia? Ed io~Fra 24 at2, 8 | tempo, le città lombarde~Con libertà che non offenda il clero~ 25 at2, 10| Pietro.~Io qui dell'empia libertà pagana~Il nome stesso tollerar 26 at3, 1 | è mio!~Leggi, virtudi e libertà tentai~Renderti, o Roma… 27 at3, 1 | così, che pur sia tolta~La libertà del volo ai suoi pensieri…~ 28 at3, 2 | orecchi~Sono alla nostra libertà fatali~Più d'ogni voce che 29 at3, 2 | Ma qui speranza alcuna~Di libertà non resta: or di'; che avvenne~ 30 at3, 8 | fiori.~Necessità nel cielo,~Libertà sulla terra è la soave~Fiamma 31 at4, 5 | non sai, pace non trovi~Né libertà. Ma pria compor si deve~ 32 at4, 6 | Prima ch'io vinca,~Abbian la libertà che qui si brama,~S'uccidano 33 at4, 6 | Milan: breve io predico~La libertà d'una cittade ingiusta.~ 34 at4, 12| gli altari il sangue,~E libertà sul Campidoglio e l'Alpi,~ 35 at4, 14| Italia, or si presenta,~Che libertà conosce a sé fatale~L'antico 36 at4, 18| il più tremendo,~L'antica libertà; ché il suo veleno~Per l' 37 at4, 19| e resti~Salvo l'onor, se libertà ci è tolta.~ ~ ~ ~ 38 at4, 20| UN LEGATO~A noi concedi~Libertà di parola? in mezzo all' 39 at4, 20| voi ribelli e stolti~Che libertà gridate, ite a prostrarvi~ 40 at4, 20| aver potrebbe~Impero e libertà.~ ~FEDERIGO~Qual nome osate~ 41 at5, 7 | mondo, al Sol novello~Di libertà che nell'Italia è sorto.~ 42 at5, 8 | e vi combatta~Per la sua libertà: pianger gli è forza~Sulla 43 at5, 10| divino~E vita, e moto, e libertà. Fu questa~La mia dottrina; 44 at5, 18| OSTASIO~È seco estinta~La libertà di Roma!~ ~GIORDANOviva 45 at5, 19| me, ché l'empia avrebbe~Libertà dell'Italia il suo profeta.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License