Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] certo 20 cerulei 1 cesar 1 cesare 45 cesareo 1 cesari 3 cessa 1 | Frequenza [« »] 46 ostasio 46 sono 46 vita 45 cesare 45 dottrina 45 figli 45 libertà | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze cesare |
Parte, Scena
1 vit | riscaldavano a favore di Cesare, entrando a gara in tutti 2 at1, 1 | opra d'Ildebrando audace.~Cesare colla stola, ei far volea~ 3 at1, 3 | il Fariseo novello,~E di Cesare in nome un'altra volta~Sarebbe 4 at1, 4 | rimorsi, Otton la diede,~Un Cesare Tedesco, alla tremante~Mano 5 at1, 4 | GUIDO~Un tanto oltraggio~Cesare offende, ed Adriano, e Dio.~ 6 at1, 4 | Che qui ardite restar. Cesare viene~Del papa i dritti 7 at2, 1 | dì che fosse ignuda.~Di Cesare alle porte, infin che a 8 at2, 1 | gli par persona,~Finché Cesare giunga. Egli promise~Della 9 at2, 1 | argomenta di punire, e temo~Cesare nuovo, e libertà novella.~ 10 at2, 1 | Lombardia proteggo.~Se con Cesare sto, schiavo divengo~A quel 11 at2, 1 | petto, esser potrebbe~Di Cesare l'amico: ei l'empio capo~ 12 at2, 1 | Arnaldo.~Temo i doni di Cesare: infamarmi~Spera col sangue 13 at2, 3 | schiava,~Se baciarsi vedrai Cesare e Pietro.~ ~ARNALDO~Pronti 14 at2, 3 | parli~Coll'astuto Adrian, Cesare ascolti~I Legati di Roma. 15 at2, 8 | giacea d'antico errore,~Un Cesare pagano esser potea~E sacerdote 16 at2, 14| tolta a Pietro.~ ~ARNALDO~Cesare fu tiranno, e i re Tedeschi~ 17 at3, 2 | E voglio anch'io~Farmi a Cesare incontro; e tu mi segui,~ 18 at3, 2 | GIORDANO~Tu aver potresti~Di Cesare il favor: per calle obliquo~ 19 at4, 5 | mondo, ad accertar l'impresa~Cesare viene. —~(Sergio e Roberto 20 at4, 5 | città ch'è a noi rivale,~Cesare, il tuo favore.~ ~FEDERIGO~ 21 at4, 6 | Lombardi, o fatto ingrato~A Cesare lontan, chiamare osasse~ 22 at4, 6 | Guglielmo~In odio ai duci suoi… Cesare voli~Alla vendetta del German, 23 at4, 9 | sofferto; e alfin concordi~Cesare e Pietro, un sulla via del 24 at4, 9 | rincresca: hai da quest'ora~In Cesare un amico, e tu gli sembri~ 25 at4, 12| Chiesa~Nei fasti suoi, ché Cesare più all'imo~Scender non 26 at4, 12| giorno in cui ti piaccia~Cesare incoronarmi: a lor t'involi,~ 27 at4, 12| FEDERIGO~Ove tu fossi~Di Cesare l'amico, era il tuo loco~ 28 at4, 12| Che insegniate a ubbidir! Cesare è nome~Che nel libro di 29 at4, 12| osava~Accogliermi così? Cesare offeso~Cadde ai tuoi piedi, 30 at4, 12| taccia~Che all'ira ti destò. Cesare e Pietro~Sono i monti di 31 at4, 12| È un vano rito il tuo. Cesare io sono~Per voler di Lamagna, 32 at4, 14| suoi vassalli il primo,~Il Cesare Alemanno.~ ~OTTONE DI FRISINGA~ 33 at4, 16| e benché qui raccolti~Di Cesare alle insegne, il suol natio~ 34 at4, 17| a lui.~ ~ALCUNI SOLDATI~Cesare viva!~ ~ALTRI SOLDATI~Viva 35 at4, 20| qui torna, e siedi,~Se Cesare vuoi dirti. Allor straniero~ 36 at4, 20| Tebro?~ ~LEGATO~Patria a Cesare è Roma; ella risponde~Con 37 at4, 20| sue la terra asconde,~A Cesare appartien: vale segnato~ 38 at4, 20| onda~Di plebe che gridò: «Cesare giunge:»~Fu sulla Sacra 39 at4, 21| amplesso…~ ~SOLDATI~Viva Cesare, e Pietro!~ ~ADRIANO~Ai 40 at5, 1 | Signor, perch'io precedo,~E Cesare mi segue. Il tempo alfine~ 41 at5, 6 | trono; ed or ch'io deggio~Cesare incoronarti, a Dio richiedi~ 42 at5, 7 | roman quella corona~Che un Cesare Alemanno usurpa, e cinge~ 43 at5, 13| dolor.~Un Barbaro usurpa di Cesare il nome,~E mano straniera 44 at5, 17| Questo è il tributo~Che Cesare ti dona: oro chiedesti,~ 45 at5, 20| SOLDATI~A Dio rispetto~E a Cesare s'avea: noi lo giuriamo.~ ~