Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ottieni 1 otto 1 otton 5 ottone 41 ottuse 1 ottuso 1 ov 20 | Frequenza [« »] 41 ancor 41 coll' 41 miei 41 ottone 40 bernardo 40 cardinali 40 esser | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze ottone |
grassetto = Testo principale Parte, Scena grigio = Testo di commento
1 vit | anche svantaggiosamente da Ottone di Frisinga vescovo, e da 2 vit | restasse presso al papa solo. Ottone di Frisinga sembra dire 3 vit | scisma poi, per attestato d'Ottone, consisteva nella dottrina 4 vit | Arnaldo, ed espostaci da Ottone nel medesimo luogo. Questo 5 vit | contro di lui. Pare che Ottone di Frisinga dica che non 6 vit | in fine a passare l'Alpi.~Ottone e Guntero raccontano ch' 7 vit | facilmente possono conciliarsi Ottone, Guntero e san Bernardo. 8 vit | Campidoglio e le antiche leggi.~Ottone di Frisinga e Guntero lo 9 per | Svevia, detto Barbarossa.~OTTONE, vescovo di Frisinga.~OTTONE 10 per | OTTONE, vescovo di Frisinga.~OTTONE Palatino conte di Baviera.~ 11 at1, 5 | in età codarda al primo Ottone~Fu vittoria l'entrarvi. 12 at4, 5 | coll'esercito tedesco, e con Ottone vescovo di Frisinga, Ottone 13 at4, 5 | Ottone vescovo di Frisinga, Ottone Palatino conte di Baviera, 14 at4, 5 | l'Alpi… Italia è sua.~ ~(Ottone Palatino a un cenno dell' 15 at4, 5 | dice le seguenti parole:)~ ~OTTONE PALATINO~Soldati,~Ite alle 16 at4, 6 | voi mi giovi il conferire. Ottone,~Di Frisinga Pastor, degno 17 at4, 6 | volto~Simuli le speranze.~ ~OTTONE DI FRISINGA~A noi fatale~ 18 at4, 6 | bagnò sangue fraterno.»~ ~OTTONE DI FRISINGA~Vincerci può, 19 at4, 6 | ruine, e voi le feste.~ ~OTTONE DI FRISINGA~Signor, se vuoi 20 at4, 6 | renda~I dritti antichi.~ ~OTTONE DI FRISINGA~Crede sua la 21 at4, 6 | forza~La matrigna dei re!~ ~OTTONE DI FRISINGA~Servi alla Chiesa~ 22 at4, 6 | Dio,~Un benefizio suo…~ ~OTTONE PALATINO~La Curia astuta~ 23 at4, 6 | invoca il brando mio…~ ~OTTONE DI FRISINGA~Signore,~L'ire 24 at4, 6 | onde a noi vien la morte.~ ~OTTONE PALATINO~Fuggir?… Che dici? 25 at4, 13| Scena tredicesima. Ottone di Frisinga, e Detti~ ~ADRIANO~ 26 at4, 14| Scena quattordicesima. Ottone di Frisinga, Federigo~ ~ 27 at4, 14| consiglio~Darmi oserai?~ ~OTTONE DI FRISINGA~Mi guida al 28 at4, 14| primo,~Il Cesare Alemanno.~ ~OTTONE DI FRISINGA~Al santo loco~ 29 at4, 14| in età sarò ludibrio.~ ~OTTONE DI FRISINGA~Oh questo~Impeto 30 at4, 14| ch'io tengo, andranno, Ottone,~Conculcati per sempre?~ ~ 31 at4, 14| Conculcati per sempre?~ ~OTTONE DI FRISINGA~In me riposa.~ 32 at4, 14| tu sei pronto…~ ~FEDERIGO~Ottone,~A che mi sforzi?~ ~OTTONE 33 at4, 14| Ottone,~A che mi sforzi?~ ~OTTONE DI FRISINGA~Onde così rimani~ 34 at4, 15| quindicesima. Federigo, e Ottone di Frisinga in disparte~ ~ 35 at4, 15| questo lago~Come si chiama?~ ~OTTONE DI FRISINGA~Giaula.~ ~FEDERIGO~ 36 at4, 15| il mio rossor nasconde.~ ~OTTONE DI FRISINGA~Calmati omai, 37 at4, 15| fa senno…~(A un cenno di Ottone di Frisinga si avvicinano 38 at4, 15| vero:~Noi lo vedemmo.~ ~OTTONE DI FRISINGA~E ciò su questa 39 at4, 15| fatto il giuramento.)~ ~OTTONE DI FRISINGA~Vedi, già schiusa 40 at4, 15| FEDERIGO~Apostolo superbo!~ ~OTTONE DI FRISINGA~Andar dovrai~ 41 at5, 7 | giorno lasciò che il terzo Ottone~La mole a cui poi diè Crescenzio