Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
detesto 2
detrazione 1
dettata 1
detti 37
detto 14
dettò 1
deve 8
Frequenza    [«  »]
38 può
38 santo
37 allor
37 detti
37 mai
37 nostro
37 quanto
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

detti

                                                grassetto = Testo principale
   Parte,  Scena                                grigio = Testo di commento
1 at1, 1 | avanzi?~ ~LEONE FRANGIPANI~I detti suoi~Sono un blasfema: io 2 at1, 3 | voci avessi!~Non per accesi detti arida e stanca~La lingua 3 at1, 4 | CARDINALE~(Questi versi sono detti in disparte dal cardinale 4 at1, 6 | sesta. Svizzeri di Zurigo, e detti~ ~ARNALDO~Or via, mostratevi,~ 5 at1, 6 | fuace.~ ~ARNALDO~Se a questi detti alteri~Non hai valor conforme,~ 6 at2, 1 | opra~Esser merto potea, coi detti insani~Lo vïolò: ma pur 7 at2, 4 | vassallo di Giordano, e detti~ ~UN VASSALLO DI GIORDANO, 8 at2, 4 | VASSALLO DI GIORDANO, E DETTI.~ ~GIORDANO~Che rechi?~A 9 at2, 5 | quinta. Un araldo del Papa, e detti~ ~GIORDANO~Il tuo messaggio 10 at2, 8 | inanimata e vile,~Che i detti tuoi ripete. Io ti rispondo…~ 11 at2, 13| tredicesima. Popolo, Arnaldo e detti~ ~POPOLO~Evviva Arnaldo.~ ~ 12 at2, 14| quattordicesima. Guido Cardinale e Detti~ ~GUIDO CARDINALE, colla 13 at2, 14| FRANGIPANI colla sua masnada, E DETTI.~ ~GUIDO~Popolo, ascolta. 14 at2, 17| tempio, quindi Adriano, e Detti~ ~CARDINALE~Questo ferètro~ 15 at2, 17| svenò nel vitupero;~E con detti ignoti, oppur derisi,~A 16 at3, 3 | Zurigo coi loro Duci, e detti~ ~ARNALDO~Guerrieri, e voi 17 at3, 3 | ira all'amor; ché dei miei detti~Atterrita mi par, non persüasa.~ ~ 18 at3, 6 | Scena sesta. Arnaldo, e detti~ ~ARNALDO~Aita!… all'armi!…~ ~ 19 at3, 7 | settima. Monaco con Soldati, e Detti~ ~MONACO~Un pio~Zelo mi 20 at3, 7 | costumi~Cerchi frenar coi detti e coll'esempio,~Ti persegue 21 at3, 8 | Ostasio con i suoi vassalli, e Detti~ ~OSTASIO~A liberar l'amico~ 22 at4, 2 | seconda. Un Messaggero, e Detti~ ~IL MESSAGGERO~Qui rimaner 23 at4, 3 | Sacerdote di Spoleto, e Detti~ ~SACERDOTE~Strusser le 24 at4, 6 | scellerata insania. E noi siam detti~Barbari da costor? Prima 25 at4, 7 | Scena settima. Un Araldo, e Detti~ ~ARALDO~Da Nepi~Il pontefice 26 at4, 12| ADRIANO~Odi tranquillo~Liberi detti. La regal possanza~Consacrata 27 at4, 13| tredicesima. Ottone di Frisinga, e Detti~ ~ADRIANO~Giungi opportuno,~ 28 at4, 17| da cavallo, Federigo, e Detti~ ~ADRIANO~In ver tu sei~ 29 at4, 19| GIORDANO~Lungi viltà dai nostri detti: e resti~Salvo l'onor, se 30 at4, 20| Federigo sale sul trono, e Detti~ ~FEDERIGO~S'ascoltino i 31 at4, 21| del cardinale Ottaviano, e Detti~ ~FEDERIGO~(Al papa che 32 at5, 4 | Scena quarta. Federigo, e Detti~ ~ADRIANO~(Alzando gli occhi 33 at5, 7 | suon di tromba~Coi feri detti le battaglie accende.~ ~ 34 at5, 14| Giordano coi suoi Vassalli, e Detti~ ~GIORDANO~Speme, valor, 35 at5, 15| Ostasio con i suoi Soldati, e Detti~ ~POPOLO~Arnaldo ov'è?~ ~ 36 at5, 16| Scena sedicesima. Adelasia e Detti~ ~UNA PARTE DEL POPOLO~Chi 37 at5, 18| diciottesima. Giordano, e Detti~ ~OSTASIO~Al sen ti stringo,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License