Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poiché 19
poitiers 1
poltroneggia 2
polve 36
polvere 2
pompa 1
pompe 2
Frequenza    [«  »]
36 brescia
36 corona
36 monaco
36 polve
35 dalle
35 ora
35 piè
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

polve

   Parte,  Scena
1 at1, 3 | d'Italia, e la straniera polve~Scota dai piedi suoi.~ ~ 2 at1, 3 | ferro, non fuoco, e non la polve~Di lungo oblio le tue superbe 3 at1, 3 | UNO DEL POPOLO~Veggo la polve alzarsi~Dalla soggetta valle.~ ~ 4 at1, 5 | col destrier la via;~Nella polve, che è nube a quel superbo,~ 5 at1, 5 | Chieri ed Asti~Converse in polve: il suo pastor crudele~Tal 6 at2, 1 | ogni avello sveglierà la polve,~Deve la guerra sostener 7 at2, 3 | questi lurchi~Di calore e di polve impazïenti,~Se osan qui 8 at2, 8 | Parlar mi puoi, ma dalla polve.~ ~ARNALDO~I piedi~Ai discepoli 9 at2, 8 | suoi freddi altari~Copre la polve, dove sta la mitra~Dimenticata 10 at2, 8 | resta~D'un solo eroe la polve! E vuoi che torni~Coi nomi 11 at2, 14| ARNALDO~Ben fa: quel trono in polve, e allor menzogna~Più non 12 at3, 1 | mondo e dei sensi? A questa polve~La vita è ugual, che sempre 13 at3, 2 | Santo l'altare, e saran polve i troni.~ ~GIORDANO~Invan 14 at3, 8 | sospira:~Il mio diletto nella polve ardente~I passi ha stanchi, 15 at4, 1 | nembo.~ ~SEMICORO II.~È la polve che sveglian destrieri.~ ~ 16 at4, 2 | affaticati e domi~Dalla polve e dal Sol, lungo riposo~ 17 at4, 2 | tiranno, e ancor Tortona è polve!~ ~UN ALTRO ABITANTE DI 18 at4, 2 | CORO~Ohimè! sta nella polve~L'anima nostra, ed alla 19 at4, 4 | piè non gli nasce onda di polve.~Oh mollissima gente in 20 at4, 6 | Pastor sommo: insulti~Alla polve dei numi e dei tiranni~Col 21 at4, 6 | trombe aspetti,~E fra la polve folgorar le spade~Del Teutone 22 at4, 12| Vento superbo a dissipar la polve~D'un cenere mendace, e sveli 23 at4, 12| sparire, e tutto valle e polve,~Vil ludibrio dei venti, 24 at4, 12| noi: starvi sepolta~Nella polve dei secoli dovea~La corona 25 at4, 20| vendette~Non fu conversa in polve, ed ha ruine.~Qual è la 26 at4, 20| osasti il capo antico~Dalla polve inalzar del tuo deserto:~ 27 at4, 20| alla fuga, e a sollevar la polve~In antico deserto, e sol 28 at4, 20| tratti in catene,~Non lunga polve di trionfi, e l'onda~Di 29 at4, 20| Stanchi e prostrati, e nella polve ascose~Quelle ruine che 30 at5, 1 | Dal suo destriero, e nella polve ei volle~Adorarla da lungi. 31 at5, 2 | ADRIANO~Innanzi a Dio~Siam polve ugual: render salute all' 32 at5, 6 | uopo non fia: qual nella polve il vento~Il tuo brando sarà 33 at5, 7 | che gli risponda~Neppur la polve che col piè si calca,~Dove 34 at5, 13| Il cener dei forti vil polve non è.~I nostri sepolcri 35 at5, 13| popolo seconda vita:~Da polve gravida di sangue e pianto~ 36 at5, 18| tormenta~Questa fervida polve, in cui disteso,~Quel vin


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License