Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
brani 1
brechspir 1
brechspiro 1
brescia 36
bresciana 1
bresciani 6
bresciano 6
Frequenza    [«  »]
37 quanto
37 sempre
36 ah
36 brescia
36 corona
36 monaco
36 polve
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

brescia

   Parte,  Scena
1 aut | che intorno ad Arnaldo da Brescia è dato raccogliere dagli 2 vit | La figura ch'ei fece in Brescia nella fazione de' Bresciani 3 vit | più anni quando figurò in Brescia, e di vicino a' quaranta 4 vit | deve essere succeduto in Brescia, e il suo vescovo ordinatore 5 vit | discacciato dal vescovado di Brescia da papa Innocenzio.~Aveva 6 vit | il capo e il signore di Brescia, superiore al generale Consiglio 7 vit | della Mensa episcopale di Brescia nacque da vescovi somiglianti, 8 vit | Innocenzio II, venuto a Brescia in persona, lo cacciò dal 9 vit | Continuazione della Storia di Brescia manoscritta; il quale fa 10 vit | che allora trovavasi in Brescia; perché è assai credibile 11 vit | della sua Storia ms. di Brescia, un fatto che ci può dare 12 vit | conservarselo. Quindi non meno in Brescia, che nelle altre città, 13 vit | salito sulla cattedra di Brescia, e dato buon sesto alle 14 vit | immemorabilmente tollerati non solo in Brescia, ma in tutta la Lombardia, 15 vit | a questo effetto mandò a Brescia suo legato il cardinal Oberto 16 vit | la nobiltà e il popolo di Brescia, che poi lacerarono funestamente 17 vit | essi, che il vescovado di Brescia era un benefizio destinato 18 vit | ritornati da quel Concilio a Brescia, cacciarono Arnaldo e i 19 vit | a loro per cacciarlo da Brescia co' suoi fautori, e trionfar 20 vit | non ritornar nondimeno a Brescia colle mani vuote, eglino 21 vit | tosto che fu ritornato a Brescia. Radunato, come può credersi, 22 vit | aderenti. Arnaldo fuggì da Brescia, e non tenendosi in alcun 23 vit | contra il clero non solamente Brescia, ma ancora altre città. 24 vit | regnavano non meno che in Brescia, o di spontaneo moto, facesse 25 vit | dopo che fu cacciato da Brescia, si ricoverasse in altre 26 vit | abbia voluto ritornare a Brescia sua patria, dove Maifredo 27 vit | Eugenio allora dimorante in Brescia, e in quella dello stesso 28 vit | nostro Arnaldo figurò in Brescia, in Francia e in Roma; i 29 vit | cozzare (Maifredo vescovo di Brescia, san Bernardo, e tre papi, 30 per | PERSONAGGI~ ~ARNALDO da Brescia.~ADRIANO IV, pontefice.~ 31 at1, 5 | conoscon paura e Crema e Brescia.~Ma che parlo di lei? Ferma 32 at1, 5 | Sol di parole. Poiché in Brescia io tenni~Del popolo le parti, 33 at3, 5 | patria.~ ~FERONDO~Ebbe da Brescia esiglio.~ ~GALGANO~(Sdegnato)~ 34 at4, 6 | Scender vedrei Piacenza, e Brescia, e Crema.~Nei deboli la 35 at5, 12| natio,~Che abbandonar dovei… Brescia diletta,~Ti perdono l'esiglio… 36 at5, 12| fremente e pura… Ah non oblia,~Brescia, il misero figlio, e alcun


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License