Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
devoti 3
devoto 3
di 1123
dì 32
di' 1
dia 5
dialettica 1
Frequenza    [«  »]
33 su
33 tedeschi
32 anno
32 dì
32 eterno
32 pietà
31 campidoglio
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze


   Parte,  Scena
1 vit | trasferì a Farfa, dove il seguente 18 febbraio fu 2 vit | dell'anno stesso 1153, e nel seguente gli fu sostituito 3 at1, 1 | Che pastore si chiami. Un sceglieste,~O Romani, il 4 at1, 5 | raccorre, e qui dell'ara~Nel della battaglia offrirle 5 at1, 6 | Sansone~Per te la forza un maggior divenne,~E scosse 6 at2, 1 | e santa~La direbbe quel che fosse ignuda.~Di Cesare 7 at2, 1 | smarrita~Ha la diritta via: dal funesto,~A trattar cominciò 8 at2, 1 | regi~Parte del gregge un commesso a Pietro,~Né la 9 at2, 1 | benedirgli il brando…~Quel sospiro in cui d'Arnaldo 10 at2, 1 | mani~Non stan le chiavi un concesse a Pietro?~Qual 11 at2, 3 | lo Svevo or succede, un scriveste~Magnifiche parole: 12 at2, 8 | grida~Siccome all'egro un : «Sorgi e cammina.»~Ti calcherà, 13 at2, 14| ricorda un empio,~E in questi ? Poiché s'aborre il soglio~ 14 at2, 14| regi…~ ~ARNALDO~Da quel non sono~Più i popoli suoi 15 at2, 16| conforme~Farlo Gesù volea nei solenni~Ch'egli per noi 16 at2, 17| molti secoli,~Come d'un , l'oblio.~Quando Attila 17 at3, 2 | serbate~Memoria eterna di quel solenne,~Ch'io del quarto 18 at3, 5 | assise a confortarlo.~Ma un che lungi era la sua sorella,~ 19 at3, 5 | accolto; e tu vedresti~Nel della battaglia il pio Ferondo~ 20 at3, 7 | errante~Che nel cenobio un la via promise~Della regola 21 at4, 2 | mio ben fuggì;~Periro i felici,~La patria mia perì.~ ~ 22 at4, 3 | dicea~Che fatto avrebbe un romano il mondo~Perché fosse 23 at4, 4 | gelo.~Terre, e d'incerto mesto sorriso,~Addio per 24 at4, 5 | possa,~Siccome Autari un : Questi confini~Sol ci diè 25 at4, 6 | veglia, e freme.~Sospiro il che pareggiar la pena~Col 26 at4, 6 | della fragil verga~Che un coll'ombra sgomentò le genti;~ 27 at4, 12| può star contro noi? Quel che a Cristo~Gli Apostoli 28 at4, 20| Cristo suo, Satanno: un punita~Sarà l'ingorda: ha 29 at4, 21| Nella santa Cittade: al novello~Poi l'esercito tuo 30 at5, 10| Come in proprio terren, dal che Adamo~Il gran dono abusava 31 at5, 13| ritorni alla prole;~Dal che non segue la strada 32 at5, 19| Non dubbie prove in questo facesti.~Ma, se lice, o


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License