Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] genitrice 1 genova 1 gente 31 genti 30 gentil 1 gentile 3 gentili 2 | Frequenza [« »] 30 fatto 30 fede 30 ferro 30 genti 30 maifredo 30 questi 30 ruine | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze genti |
Parte, Scena
1 vit | fece inseguire dalle sue genti, che lo arrestarono: e già 2 vit | fece imprigionare dalle sue genti uno di que' conti che favorivano 3 at1, 3 | ove tu giaci,~Regina delle genti; ed una sola~Croce io vorrei 4 at1, 3 | profetò: per ingannar le genti~Rotte ha Satanno le catene 5 at1, 3 | torno, e qui vedrete~Altre genti adunarsi al mio vessillo,~ 6 at1, 4 | un tiranno? In sì remote~Genti io non so ciò che Adrian 7 at1, 5 | labbro tuo parole altere:~Ma genti che non mai stanca la guerra,~ 8 at1, 5 | Federigo~Tardar dense le genti il suo corsiero,~E con bacio 9 at1, 5 | l'ultimo sarai? Diran le genti,~Che non mentì Bernardo, 10 at2, 1 | e con voce di pianto~Le genti accolte ripetean mercede.~ 11 at2, 3 | Tutte potrebbe sollevar le genti~Se in Roma ei regna. A noi 12 at2, 3 | Roma il capo~Dell'italiche genti, e un patto unisca~Le sue 13 at2, 8 | accoglie~Dall'antica virtù genti lontane~Più della plebe 14 at2, 8 | Fa la Chiesa di Dio; che genti e troni~Agitarsi mirò tra 15 at2, 8 | errori, e persüadi~Le cieche genti alla più gran rapina~Che 16 at2, 12| traggon tutte per udir le genti.~Speme non ho: qui spento 17 at2, 17| amore,~Nel cor di queste genti a Pietro ingrate,~Come la 18 at3, 7 | vittima è Dio: spera alle genti~Porlo in odio così.~ ~ARNALDO~ 19 at4, 2 | fatti~Siamo obbrobrio alle genti, e vile esempio~D'ogni sventura. 20 at4, 2 | Dio dov'è?~Fra le barbare genti~Vuoi che dispersi andiamo, 21 at4, 5 | retaggio il mar Tirreno,~Pisane genti. Oro e navigli indarno~A 22 at4, 6 | vendicar. Non temo~Le stolte genti a mutar parte avvezze~Ad 23 at4, 6 | trovar potrei~Fra l'altre genti accolte al mio vessillo~ 24 at4, 6 | dì coll'ombra sgomentò le genti;~E nella sua virtù poco 25 at4, 8 | tu gli lasci dominar le genti,~Dirà libero il mondo; e 26 at4, 12| si teme: e quando~Muovo genti a punir fatte ribelli~Alla 27 at4, 12| creato, e farsi avverse~Alle genti le genti, ed ogni altezza~ 28 at4, 12| farsi avverse~Alle genti le genti, ed ogni altezza~Quaggiù 29 at4, 20| sulle moli altere,~Sudor di genti oppresse, e dove ai tuoi~ 30 at4, 20| e son di Roma~Tutte le genti alunne; e se tiranna,~Non