Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
plausibile 1
plausibili 2
plaustro 1
plebe 29
plebea 1
plebei 2
plebeo 4
Frequenza    [«  »]
29 ho
29 madre
29 ognun
29 plebe
29 sacerdoti
29 spada
29 tue
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

plebe

   Parte,  Scena
1 vit | trionfando in questo affare la plebe, nemica naturalmente de' 2 vit | anche apprender loro che la plebe, abbandonata ai consigli 3 at1, 2 | DEL POPOLO~Qui la misera plebe ognor digiuna;~Cascan di 4 at1, 3 | senato, e i cavalieri,~Fra la plebe e i patrizi ordin vetusto.~ ~ 5 at1, 3 | questi~Sian difesa alla plebe. Amo la plebe,~D'esser plebeo 6 at1, 3 | difesa alla plebe. Amo la plebe,~D'esser plebeo mi vanto; 7 at1, 4 | ognor più rara~Divien la plebe che gli fa corona.~Mobili 8 at2, 1 | Campidoglio, e domi~Della plebe il furor: poscia d'Arnaldo~ 9 at2, 3 | Siam fatti omai, che dalla plebe insana~Plausi, e non compri, 10 at2, 8 | genti lontane~Più della plebe tua.~ ~ARNALDO~La plebe 11 at2, 8 | plebe tua.~ ~ARNALDO~La plebe è veltro~Che feroce si fa 12 at2, 8 | difende~I dritti incerti d'una plebe insana;~Ma tribuno del mondo 13 at2, 11| rispettosa aprirsi~Questa plebe crudel che ondeggia e freme,~ 14 at2, 11| in oblio~Quanto caro alla plebe e a noi fatale~il Campidoglio 15 at2, 13| colora il volto~Della stolida plebe: urli feroci~Succedere udirai, 16 at2, 14| vendetta.~(Zuffa fra popolo e plebe, soldati e soldati. I monaci 17 at3, 2 | non sai ch'è breve~Nella plebe l'amor, dura lo sdegno~Nei 18 at3, 2 | parla invano~Colla stolida plebe: è un'arme il vero~Da porsi 19 at3, 4 | affrontar di Federigo~Per una plebe che s'affolla e piange~In 20 at4, 7 | vesti lo precede, e molta~Plebe sull'orme sue s'aduna e 21 at4, 16| il tuo loco~Sarà, misera plebe?~ ~UN PRINCIPE~O giovinetto,~ 22 at4, 20| moneta,~Di cui largo alla plebe esser tu devi,~Prometterai 23 at4, 20| giuramenti ardisce~Serva plebe al suo re? La mia parola~ 24 at4, 20| di trionfi, e l'onda~Di plebe che gridò: «Cesare giunge:»~ 25 at4, 21| astuti,~E vïolenti ha la sua plebe; aborre~Sacerdoti e Tedeschi. 26 at5, 7 | attestano i carmi. All'adunata~Plebe io li esposi, e li ripete, 27 at5, 7 | apparecchia a pugnar. Quando la plebe~Splender vedrà la sua corona 28 at5, 16| vittoria:~Tu non devi a plebe altera~Questa insegna della 29 at5, 20| non più… Ma della vinta plebe~Ben dugento soldati or qui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License