Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] empie 6 empiè 1 empiean 1 empio 29 empito 1 emula 1 emunse 1 | Frequenza [« »] 30 ruine 30 sull' 30 un' 29 empio 29 ho 29 madre 29 ognun | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze empio |
Parte, Scena
1 at1, 1 | ossa respinte.~ ~GIORDANO~Empio, che sai~Degli eterni consigli? 2 at1, 1 | Dio: fremer si deve~All'empio nome.~ ~GIORDANO~Anche Innocenzo 3 at1, 1 | FRANGIPANI~Arnaldo è un empio: sostener gli errori~Ei 4 at1, 1 | pasciuto!~ ~LEONE FRANGIPANI~Empio, t'ascolta~L'onor di Chiaravalle: 5 at1, 1 | Eugenio vi lanciò: parlar coll'empio~È delitto, e periglio. Io 6 at1, 1 | Ipocrita! dovea~Ai piè dell'empio, onde nascesti, aprirsi.~ 7 at1, 3 | facili colli all'aër puro~Con empio lusso edificò superbe~Pei 8 at1, 4 | vostra libertade.~ ~ARNALDO~Empio! che dici?~È nel Vangelo 9 at1, 5 | insegnar la via.~Pera dell'empio il nome. Allor l'altare~ 10 at2, 1 | umano~A temerario volo; ed empio, e stolto~Nella sua scuola 11 at2, 1 | Di Cesare l'amico: ei l'empio capo~Promise a noi per vendicar 12 at2, 8 | prostrati. Io non dovrei~Un empio udir… ma la speranza aduno~ 13 at2, 8 | Ripeterti degg'io, che più dell'empio~Poter che indarno rinnovar 14 at2, 14| plausi date a chi ricorda un empio,~E in questi dì? Poiché 15 at2, 15| santa che impedir potrebbe~L'empio Giordano.~ ~UN ALTRO CHERICO~ 16 at2, 17| UN CARDINALE~E qui l'empio trionfa? Ahi Roma ingrata!~ 17 at2, 17| negato.~ ~IL PAPA~Odo l'empio che grida: Io dal Signore~ 18 at3, 8 | vogliamo~Il trionfo dell'empio? Ognor la Chiesa,~Benché 19 at4, 12| benedir delitti.~ ~ADRIANO~Empio chiamarti or io dovrei; 20 at4, 12| dall'esempio apprendi~Dell'empio Arnaldo, esser nemico al 21 at4, 12| ai regi.~Ma perché tremi? empio non sono, e stolto.~Qui 22 at4, 14| L'occasïon che fugge, e l'empio Arnaldo~Una vittima sia 23 at5, 1 | ch'io le tesi: or quell'empio~Che osò di liberarla, e 24 at5, 3 | degli anatèmi~Sopra quell'empio che sottrasse Arnaldo~Alla 25 at5, 3 | a Ostasio perdonar: dall'empio~Se fia diviso, il riconduco 26 at5, 7 | sua corona in fronte~All'empio re che le negò tributo,~ 27 at5, 7 | un fremito tremendo, e l'empio Osanna~Sulle labbra morrà 28 at5, 8 | Adelasia, il suo vessillo~Quest'empio clero alzò. Me sol credesti~ 29 at5, 16| oltraggia, e poi ci oblia~Quest'empio clero!~ ~POPOLO~Ed a pugnar