Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] signoreggia 2 signoria 11 silenzi 2 silenzio 23 sillaba 1 silvestro 1 simil 2 | Frequenza [« »] 23 prefetto 23 presso 23 sarà 23 silenzio 23 sta 23 vescovi 22 allora | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze silenzio |
Parte, Scena
1 vit | un ordine che intimasse silenzio ad Arnaldo. Fece nondimeno 2 vit | intimato l'ordine d'imporre silenzio ad Arnaldo, non fu tardo 3 vit | l'ordine suo, intimando silenzio ad Arnaldo; d'averlo trovato 4 vit | se non l'intimazione del silenzio, eseguita la quale, ove 5 vit | consigliavano ad imporre silenzio ad Abailardo, vietandogli 6 vit | malignità, ché li costrinse al silenzio tutti, benché fossero in 7 at1, 1 | ripeti~Di Bernardo il garrir: silenzio eterno~Or preme il labbro 8 at1, 1 | avesse~Alle vittime sue silenzio e pianto!~Ma impudente e 9 at1, 4 | dorme entro le nubi~Era il silenzio in lui: schiuder lo veggo~ 10 at2, 1 | della sua man severa~Fece silenzio in tutti, e a Dio presente~ 11 at2, 13| Monaco, e Inglese!~ ~GIORDANO~Silenzio, amici: e tu, signor, che 12 at2, 17| luce tetra;~Stanno in mesto silenzio i sacerdoti~Abbandonati 13 at3, 2 | feroce.~Ma nelle chiese, ov'è silenzio e notte,~I più astuti del 14 at3, 4 | sorte;~In vasti deserti silenzio di morte,~O in lande nebbiose 15 at3, 6 | fra le frondi immote~Per silenzio di venti, e un improvviso~ 16 at3, 7 | crudele~Ipocrisia del lor silenzio, io vidi~Mover siccome spettri 17 at3, 8 | favella:~Il volto che in silenzio ha mille accenti~Si volge 18 at4, 10| Iddio: sommessi~Preghi, o silenzio… ei benedice, e passa.~Qual 19 at4, 12| avrebbe~Nei deserti del ciel silenzio eterno,~Se vi tacesse la 20 at4, 18| addice~Minaccia e pena; a me silenzio e pianto~Su quegli erranti 21 at5, 1 | allor successe~Un subito silenzio, e reverenti~Seguian del 22 at5, 10| Abelardo, e al gran decreto~Che silenzio gl'impose, anche io mi tacqui:~ 23 at5, 14| GIORDANO~Speme, valor, silenzio, e col nemico~Più non si