Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pastori 6 paterno 1 patmo 1 patria 22 patrie 1 patrimonio 2 patrizi 5 | Frequenza [« »] 22 mal 22 mani 22 noto 22 patria 22 stesso 22 sulle 22 vil | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze patria |
Parte, Scena
1 aut | quale fu della sua nobil patria singolare ornamento.~~ 2 vit | monastica. Di fatti, tornato in patria dopo il termine de' suoi 3 vit | la perfetta libertà della patria; e che tali appunto fossero 4 vit | di non più ritornare in patria, se non con licenza del 5 vit | ritornare a Brescia sua patria, dove Maifredo suo nemico 6 at1, 3 | armi vi sono~A difender la patria, e qui sedete~A libero consiglio, 7 at1, 4 | UN ALTRO DEL POPOLO~La patria sua? Nol conosciamo.~ ~UN 8 at1, 4 | saper dovreste~Che non han patria i sacerdoti.~ ~LEONE~Oh, 9 at1, 4 | al Normando,~Che la sua patria opprime, è fatto amico.~ 10 at2, 3 | essi ei vuole~Render la patria, e alla Germania un regno~ 11 at2, 8 | Col sangue suo quasi una patria ei fece~A popoli diversi, 12 at3, 5 | ho con Arnaldo~Comun la patria.~ ~FERONDO~Ebbe da Brescia 13 at4, 2 | fumo~Ove sorgea la nostra patria, e l'erba,~Lieta di sangue, 14 at4, 2 | In Gagliate nascesti? e patria a noi~Trecate fu.~ ~UN ABITANTE 15 at4, 2 | Periro i dì felici,~La patria mia perì.~ ~UNA DONNA DI 16 at4, 3 | Lasciar gravarsi, e perder patria e nome.~ ~MESSAGGERO~Qui 17 at4, 5 | potrai~Rendere a noi la patria.~ ~FEDERIGO~Esuli illustri,~ 18 at4, 6 | quasi potesse~Spegner la patria che vivea nel core?~Fu retaggio 19 at4, 6 | ancor li veggo~Di quella patria, ove abitar fanciulli,~Il 20 at4, 20| monti, onde non ha difesa~La patria tua? Perché da noi si scenda~ 21 at4, 20| biondo il Tebro?~ ~LEGATO~Patria a Cesare è Roma; ella risponde~ 22 at4, 20| servo che divien tiranno.~Patria infelice, quel che sei condanna~