Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] deliro 1 delirò 1 delitti 6 delitto 20 delizia 1 delizie 3 dell' 156 | Frequenza [« »] 20 assai 20 causa 20 certo 20 delitto 20 fia 20 gl' 20 mano | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze delitto |
Parte, Scena
1 at1, 1 | lanciò: parlar coll'empio~È delitto, e periglio. Io qui venia~ 2 at1, 3 | la rapina, e nasce ogni delitto~Che genera rimorsi: i sacerdoti~ 3 at1, 3 | Segnò dei regi l'ultimo delitto~Col ferro che traea dal 4 at2, 1 | Padre e signor, ciò che delitto estimi~Non ardisco lodar, 5 at2, 1 | scuola Arnaldo~Crebbe al delitto: egli quell'armi stesse,~ 6 at2, 7 | ad espïar li spinge~Col delitto il delitto. In Adriano~Quanto 7 at2, 7 | li spinge~Col delitto il delitto. In Adriano~Quanto è vano 8 at2, 8 | sacerdote,~Son gli ozi suoi delitto, e alle rapine~La mollezza 9 at2, 15| CHERICO~Io chiamo Arnaldo~Ogni delitto. Han tollerato assai~I vicari 10 at2, 17| cieca di furor corse al delitto~Roma, che inebriò del suo 11 at3, 7 | modesto desio, volge in delitto.~Però l'iniqua abbandonar 12 at3, 7 | senti~Rimorso alcuno, e nel delitto esulti?~Lo svelerò se tu 13 at3, 7 | giorno stabilito al gran delitto,~Dal duro letto egli le 14 at3, 7 | Senza un sospiro. Nel comun delitto~Costui fuggì, ch'era il 15 at3, 8 | Or la pietà sarebbe~Un delitto per noi. Mirar vogliamo~ 16 at4, 6 | e a vendicar su pochi~Il delitto di tutti esser costretto.~ 17 at4, 12| marmo. Or ne' miei sogni~Il delitto rivive, e sempre io veggo~ 18 at4, 20| A punir Roma~Di sì lungo delitto elesse Iddio~D'Arminio i 19 at4, 20| le sventure sue cangi in delitto,~Perché parli di Carlo, 20 at5, 3 | Fosti infedele, o da maggior delitto~Nasce il terror che sì t'