Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partire 1
partirsene 1
partisti 1
partito 18
partivano 1
parton 1
partono 8
Frequenza    [«  »]
18 milano
18 mura
18 notte
18 partito
18 pio
18 puoi
18 reo
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

partito

   Parte,  Scena
1 vit | costanza al formidabile partito papale. La figura ch'ei 2 vit | zelante dell'uno o dell'altro partito, secondo che le circostanze 3 vit | pendesse la bilancia del partito papale, vedevansi altrettanti 4 vit | riacquistarla col gettarsi al partito dell'imperatore Arrigo V, 5 vit | scettro, si buttasse al partito dell'antipapa Anacleto, 6 vit | Innocenzio, ed aveva in Italia il partito più forte, ed il favore 7 vit | facile il tirare al lor partito non solo tutti i parenti 8 vit | grandi col favorire il loro partito. Io penso che verisimilmente 9 vit | abbandonasse fin d'allora al partito dei nobili.~Tanto più acremente 10 vit | popolo tirarlo tutto al buon partito. Arnaldo non fu punto restio. 11 vit | suoi sentimenti, e così il partito dell'opposizione contra 12 vit | sarebbero sempre i capi del partito dell'opposizione alla riforma 13 vit | agitazione spaventosa.~II partito degli ecclesiastici era 14 vit | abbandonò in gran parte il partito d'Arnaldo. I nobili presero 15 vit | de' nobili attaccati al partito della Curia romana: e che 16 vit | de' nobili del contrario partito, ed alcune altre riserbate 17 vit | tutto il popolo al loro partito; poiché è certo che ciò 18 vit | prediche accrebbe di molto il partito repubblicano. Vi insegnava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License