Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] frenare 1 frenatevi 1 freni 1 freno 17 frenò 1 frequenti 1 fresco 2 | Frequenza [« »] 17 essi 17 eugenio 17 francia 17 freno 17 maestro 17 pensiero 17 principe | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze freno |
Parte, Scena
1 vit | senza lettere, senza alcun freno de' loro prelati, non potevano 2 at1, 5 | Lotario s'addestrava al freno~Del rival d'Anacleto, e 3 at2, 1 | Autorità, che dei monarchi al freno~I popoli educò. Ma l'empia 4 at2, 1 | e gli riporti~L'antico freno che corresse il mondo.~A 5 at2, 17| e sciolse agli empi il freno,~E cieca di furor corse 6 at3, 7 | tentò quei molli~Ridurre al freno delle leggi austere~Scritte 7 at4, 6 | A chi di legge e d'ogni freno è schivo~La rigida giustizia. 8 at4, 6 | pena s'oblia: d'Italia al freno~Sedermi io voglio qual del 9 at4, 10| bianco destrier, docile al freno,~Com'ei vorrebbe i re. Per 10 at4, 11| FEDERIGO si addestrasse al freno, e gli reggesse la staffa 11 at4, 12| Lanciato dalla man, dovevi al freno~Addestrare Adrian.~ ~FEDERIGO~ 12 at4, 14| servi il servo, addestro al freno,~Frenar non posso in sulla 13 at4, 14| può che torni al nostro freno~Questa ribelle Italia, or 14 at4, 16| GIOVINETTO~Se del papa al freno~Stassi l'imperator, dove 15 at4, 19| ei spera a ricomporre il freno~Scosso in Milano; e quindi 16 at4, 20| sarai, ma cittadino: il freno~Riprendi qui dell'universo, 17 at4, 20| abbiamo all'impero, e il freno istesso~Che alle sue mani