Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fral 1 francamente 2 franchi 1 francia 17 frange 1 franger 2 frangersi 1 | Frequenza [« »] 17 deggio 17 essi 17 eugenio 17 francia 17 freno 17 maestro 17 pensiero | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze francia |
Parte, Scena
1 vit | Arnaldo stato mandato sino in Francia agli studi, dimostra che 2 vit | nel Concilio di Sens in Francia, nel 1140, dimostra ch'ei 3 vit | quaranta quando figurò in Francia. Ponghiamo che quando egli 4 vit | di mandarlo a tal fine in Francia alla scuola del celebre 5 vit | Beda, che il san Dionigi di Francia non era stato l'Areopagita, 6 vit | quando ritirar si dovette di Francia: con che facilmente possono 7 vit | seguente 1140, Arnaldo andò in Francia, chiamatovi dal suo maestro 8 vit | lettera per la Chiesa di Francia. Ma, come se ne lamenta 9 vit | secondato, e non si trovò in Francia chi facesse questo bene 10 vit | forestiero e senza appoggio in Francia, dovette partirsene e ritirarsi 11 vit | allora l'Elvezia; e non in Francia, come ha pensato un dottissimo 12 vit | era già stato cacciato di Francia. È vero che non asserisce 13 vit | discepoli di Pietro Abailardo in Francia. Egli è probabile ancora 14 vit | Arnaldo figurò in Brescia, in Francia e in Roma; i personaggi 15 at1, 1| lui si piange.~Agitator di Francia e di Lamagna,~E dei monarchi 16 at1, 3| amici.~Or su i troni di Francia e di Lamagna~Cerca tiranni 17 at3, 7| crudele~Artefice di colpe in Francia venne,~Com'egli avesse di