Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] eterne 10 eterni 2 eterno 32 eugenio 17 europa 7 eusino 1 eva 1 | Frequenza [« »] 17 benché 17 deggio 17 essi 17 eugenio 17 francia 17 freno 17 maestro | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze eugenio |
Parte, Scena
1 vit | Innocenzio, e massimamente al suo Eugenio III, ed ai cardinali e prelati 2 vit | nella lettera 298 al papa Eugenio, l'anno 1151, sei anni dopo 3 vit | 1151, sei anni dopo che Eugenio era travagliato da Arnaldo 4 vit | da' cardinali eletto papa Eugenio III, allora abate di Sant' 5 vit | l'assenso del re, il papa Eugenio, gli fecero intendere che 6 vit | temporale governo di Roma. Eugenio III, ben lontano dal contentarli, 7 vit | principio del pontificato d'Eugenio, si condusse a Roma per 8 vit | del clero romano al papa Eugenio allora dimorante in Brescia, 9 vit | tutto il tempo del papa Eugenio, il quale al contrario potè 10 vit | dignità i senatori. Morì Eugenio III a' 7 di luglio del 1153, 11 vit | non men desideroso che Eugenio di ricuperare e sostenere 12 vit | san Bernardo, e tre papi, Eugenio III, Anastasio IV e Adriano 13 at1, 1| Giordan sta l'anatèma~Ch'Eugenio vi lanciò: parlar coll'empio~ 14 at1, 3| Quasi due lustri~Qui contro Eugenio io stetti, e quella sacra~ 15 at1, 5| il mio nemico,~Quando ad Eugenio ei scrisse: «I tuoi Romani,~ 16 at2, 3| ei qui movea~Del terzo Eugenio a vendicar la fuga,~E rispondea 17 at4, 6| Quanto promisi~Al terzo Eugenio, ora da me s'adempie~Verso