Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esuli 2
esulti 1
et 4
età 16
etade 3
eterna 31
eterne 10
Frequenza    [«  »]
16 case
16 colui
16 empia
16 età
16 furor
16 grida
16 innocenzio
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

età

   Parte,  Scena
1 vit | nell'anno cinquantesimo dell'età sua; perché non veggo che 2 vit | non doveva esser minore d'età di trenta e più anni quando 3 vit | considerazione. Non si guardava all'età, perché il nostro vescovo 4 vit | nel linguaggio di quell'età, con quel vocabolo militibus 5 vit | Era allora l'Abailardo in età di sessantun anno, e visse 6 vit | Federigo, essendo Arnaldo in età, per quanto io penso, di 7 at1, 3 | saprete.~Leggi, che molta età fe' stanche e mute,~Vi piaccia 8 at1, 5 | Italia intiera~Quando in età codarda al primo Ottone~ 9 at3, 1 | ragione, avvezza~Fin dall'età primiera a tanti oltraggi…~ 10 at4, 6 | deggia~Timido figlio dell'età senile,~Non ti dirò: Nel 11 at4, 12| invan si spera~In questa età. Scriva il maggior la Chiesa~ 12 at4, 14| ai miei compagni~Pari in età sarò ludibrio.~ ~OTTONE 13 at4, 16| GIOVANE~Consiglio fu di età senile; e questa~Loda il 14 at4, 20| doloroso letto~Per lunga età, né osasti il capo antico~ 15 at5, 4 | petto~Gl'impeti senti dell'età primiera.~E i pargoletti 16 at5, 12| gentile~Spirto conforti nell'età futura~La fama mia. Certo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License