Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alme 5 almen 7 almeno 6 alpi 15 alta 9 altar 10 altare 8 | Frequenza [« »] 16 vendetta 16 vien 16 zurigo 15 alpi 15 anima 15 araldo 15 ascolto | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze alpi |
Parte, Scena
1 vit | nativo d'Italia a passar l'Alpi, e non gli permette di rimpatriare. 2 vit | risolvesse in fine a passare l'Alpi.~Ottone e Guntero raccontano 3 at1, 3 | e fra l'eterne~Nevi dell'Alpi, oh quante volte errai~Mutando 4 at1, 3 | Siate fratelli~Quanti fra l'Alpi e Lilibeo spirate~Il dolce 5 at1, 5 | speri? Ahi sono pur troppo~L'Alpi ai Barbari aperte: era Adriano~ 6 at2, 8 | ADRIANO~Tu, che dall'Alpi ruinando a Roma,~Col vano 7 at2, 8 | non feconda,~Chiaman dall'Alpi. Or perché invidi a Roma~ 8 at4, 5 | pel Tedesco~Non vi son l'Alpi… Italia è sua.~ ~(Ottone 9 at4, 12| ottenne Arrigo.~Non varcai l'Alpi fuggitivo: è noto~Ond'io 10 at4, 12| libertà sul Campidoglio e l'Alpi,~Per questa larva che vi 11 at4, 16| avvenir paventa.~Pria che l'Alpi varcasse, ogni vegliardo~ 12 at4, 20| e dell'Imano~Muova dall'Alpi…~ ~FEDERIGO~Nell'Italia 13 at4, 20| sognate~Affacciarvi dall'Alpi? Al proprio impero~Carlo 14 at5, 12| veggo i Tedeschi~Oltre l'Alpi fuggir, tratta nel fango~ 15 at5, 13| Alemanni:~Voliamo a quell'Alpi che mandan tiranni,~Si chiuda