Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedesti 3 vedete 3 vedevansi 2 vedi 14 vedova 2 vedovate 1 vedovò 1 | Frequenza [« »] 14 tardi 14 tenebre 14 trionfi 14 vedi 14 vento 14 vie 13 cittade | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze vedi |
Parte, Scena
1 at1, 6 | dall'avversa parte~Pugnar tu vedi il padre?~Se colle trecce 2 at2, 13| viene~Con esercito pio: non vedi? il clero~Umilemente a passi 3 at3, 4 | nudi, da febbre riarsi,~Tu vedi cultori repente affacciarsi~ 4 at3, 8 | conduce,~Sacerdote crudel, mi vedi e passi?~Ed il tuo sguardo 5 at4, 1 | che sorge più nero~Tu non vedi volar le faville?~Tu non 6 at4, 1 | potrai~Fra le braccia recar? vedi, ei riposa!~Non destarlo 7 at4, 2 | abbandona, e non si vende?~Vedi Italia che sospira~Come 8 at4, 6 | Vincerci può, benché divisa: e vedi~Che l'esercito tuo sfidar 9 at4, 6 | primizie di stragi. Avaro, il vedi,~Son di sangue tedesco, 10 at4, 15| giuramento.)~ ~OTTONE DI FRISINGA~Vedi, già schiusa è d'Adrian 11 at4, 20| Giordan che ci è fedele, e vedi~Al tuo cospetto riverente 12 at5, 4 | di lassù ferisce. —~Ah tu vedi, o Signor, come ogni pena~ 13 at5, 4 | ADELASIA~Barbaro, non vedi~Che t'ascolta una madre?~ ~ 14 at5, 10| posso appena~Significar, tu vedi. Un gran mistero~È l'uomo