Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rifiuta 2
rifiuti 2
rifiuto 5
riforma 14
riformata 1
rigettar 1
rigida 2
Frequenza    [«  »]
14 possa
14 possanza
14 quello
14 riforma
14 schiavo
14 siete
14 signore
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

riforma

   Parte,  Scena
1 vit | pace, ma la guerra; non la riforma de' disordini, ma la tolleranza, 2 vit | procurare vigorosamente la riforma; e che Maifredo, bramoso 3 vit | Sinodo diocesano, in cui la riforma sarebbe fatta nelle forme. 4 vit | ardentemente la tanto necessaria riforma del clero, e perciò i consoli 5 vit | i nobili col tentare la riforma, consigliassero a lui di 6 vit | il popolo, che bramava la riforma del clero, opponevasi all' 7 vit | l'estrema necessità della riforma esigeva un prelato libero 8 vit | ad alta voce la generale riforma di tutto il clero, per lo 9 vit | somministravano poca materia alla riforma da Arnaldo bramata.~Quindi 10 vit | Mostrò la necessità della riforma del clero e de' monaci, 11 vit | signoria ed evitare la propria riforma, sarebbero sempre i capi 12 vit | partito dell'opposizione alla riforma stessa: e che per questo 13 vit | da Dio compartitole, la riforma era facile e pronta; perché 14 vit | promovervi col fatto quella riforma del clero, che nel Concilio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License