Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diciassettesima 3
diciottesima 2
dico 2
diè 14
diede 13
diedero 1
diedesi 1
Frequenza    [«  »]
14 cenno
14 chiese
14 detto
14 diè
14 dolce
14 dopo
14 dunque
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

diè

   Parte,  Scena
1 at1, 6 | l'aquile alzate~Cui mal diè Costantino il vol secondo,~ 2 at1, 6 | alla Madre un guardo,~Le diè nell'uomo un figlio:~E a 3 at2, 8 | moriva, inver fatale~Fu chi diè l'oro, e nella man, che 4 at2, 10| Dio, poiché a Silvestro~Diè la gran dote. Ivi da noi 5 at4, 5 | : Questi confini~Sol ci diè la natura, e pel Tedesco~ 6 at4, 6 | deriso~Il suo timor che gli diè l'ali ai piedi~Rapidi sì 7 at4, 12| Germania illustri esempi~Diè sul soglio di Pier. Voi 8 at4, 12| L'acqua del fonte che gli diè la vita.~Figli del sangue 9 at4, 20| Impero,~Che Germania gli diè, chiamò Romano?~Il Longobardo, 10 at4, 20| tien: già col Normando~Cui diè nome di re, corser tre lustri,~ 11 at5, 4 | Rendivi i baci ch'ei vi diè; li abbraccia;.~Di lacrime 12 at5, 7 | Ottone~La mole a cui poi diè Crescenzio il nome,~Astutamente 13 at5, 12| giaccia~Per colpi che le diè la Curia avara,~Meretrice 14 at5, 13| l'Inferno.~A voi natura diè la messe d'oro,~Ed il tenero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License