Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vani 1 vanne 3 vanno 1 vano 13 vanta 1 vantaggi 2 vantaggiosi 1 | Frequenza [« »] 13 torni 13 tortona 13 troppo 13 vano 13 viltà 13 voglio 13 volo | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze vano |
Parte, Scena
1 at2, 3 | fosse ombra e sogno,~Nel vano amplesso di perir mi giova.~ 2 at2, 7 | delitto. In Adriano~Quanto è vano sperar! nacque Britanno;~ 3 at2, 8 | Alpi ruinando a Roma,~Col vano suon dei non intesi nomi~ 4 at2, 8 | credi… ogni tuo detto è vano~Strepito che qui muore, 5 at3, 1 | piè cancella, e tutti un vano~Simulacro qui siam, che 6 at3, 7 | sperò dopo sì lunga guerra.~Vano sperar! Poi che tentò quei 7 at3, 8 | tardi!… qui giungesti in vano. —~Questa voce parea dal 8 at4, 6 | vassallo? scenderesti in vano~A cotanta viltà. Roma non 9 at4, 12| comprarla io deggio.~È un vano rito il tuo. Cesare io sono~ 10 at4, 20| non fece. Ah cessi~Questo vano garrir. Folle Romano,~Deh 11 at4, 20| pietre è sì munito,~Da render vano ogni crudel disegno~Dai 12 at5, 4 | egli è tal reo~Che fia vano il pregar.~ ~ADELASIA~Che 13 at5, 8 | all'opre onde il pentirsi è vano.~Provvide Iddio che nel