Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lode 3
lodi 4
lombarda 1
lombarde 13
lombardi 7
lombardia 4
lombardo 2
Frequenza    [«  »]
13 furore
13 invano
13 legato
13 lombarde
13 memoria
13 monte
13 nubi
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

lombarde

   Parte,  Scena
1 vit | ecclesiastici delle altre città Lombarde e toscane furono gli autori 2 vit | che i vescovi delle città lombarde, siccome erano stati i capi 3 vit | vescovi delle vicine città lombarde trovavansi dalle loro sedi 4 vit | delle scorrerie per le città lombarde, per promovervi col fatto 5 vit | non meno che nelle città lombarde e toscane, la quale, contenta 6 at1, 3 | lega~Unir tentava le città lombarde.~Oh ferreo petto e mille 7 at1, 5 | speri? Io vengo~Dalle terre lombarde, e innanzi agli occhi~Ho 8 at1, 5 | dia sgomento alle città lombarde~La distrutta Tortona? è 9 at2, 1 | Tra Federigo e le città lombarde,~Ch'ei s'argomenta di punire, 10 at2, 1 | separarla ei viene~Dalle città lombarde, ove risorge~La libertà 11 at2, 8 | poveri matrigna.~Nelle città lombarde ogni pastore~Divien tiranno, 12 at2, 8 | Quando sia tempo, le città lombarde~Con libertà che non offenda 13 at4, 20| Saprà Guglielmo~Se da stragi lombarde è fatto ottuso~Il teutonico


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License